19 Jul, 2025 - 07:00

Chi è il politico meno apprezzato del governo Meloni? Lo svela un sondaggio

Chi è il politico meno apprezzato del governo Meloni? Lo svela un sondaggio

In oltre mille giorni di governo Meloni, i cittadini italiani si sono fatti un’idea chiara su quali ministri siano più apprezzati e quali meno. Lo scorso 16 luglio è stato pubblicato un sondaggio di YouTrend per SkyTG24 che analizza le misure adottate dall’esecutivo nazionale negli ultimi due anni e nove mesi. Gli intervistati hanno indicato quale, secondo loro, è il ministro più apprezzato e quale invece è il meno amato.

Il risultato evidenzia che il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è il più impopolare tra gli esponenti del governo Meloni. Giudizi positivi per il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e quello dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Sul podio degli impopolari, insieme a Salvini, figura anche la ministra del Turismo Daniela Santanchè, giudicata il ministro meno apprezzato del governo Meloni probabilmente per via degli scandali legati al suo nome.

Nel sondaggio vengono esaminate anche le figure dei leader di partito e la popolarità dei movimenti politici. Giorgia Meloni si conferma il politico nel quale gli italiani ripongono maggiore fiducia, assieme al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel complesso, i cittadini hanno espresso un giudizio negativo sul governo Meloni, ma hanno promosso alcune misure portate avanti negli ultimi due anni e nove mesi. I sondaggi più recenti indicano inoltre Fratelli d’Italia come primo partito preferito dagli italiani.

Salvini è la figura meno popolare

Il giudizio degli italiani sui ministri del governo Meloni appare piuttosto variegato. Matteo Salvini risulta essere il politico meno apprezzato: pur non essendo indicato come il “peggior” ministro dagli elettori della Lega, riceve il maggior numero di valutazioni negative (42%) da parte degli elettori di tutti gli altri schieramenti, sia di maggioranza che di opposizione.

Tra i più apprezzati spiccano la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con il 41% di giudizi positivi, e il ministro degli Esteri Antonio Tajani (16%). A sorprendere in positivo è anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che ottiene il 17% di consensi tra chi esprime un’opinione e si distingue come il più stimato tra gli elettori dell’opposizione.

Il ministro meno apprezzato: ecco chi è

La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, raccoglie solo l’11% di giudizi positivi a fronte di un 66% di negativi. Si tratta dell’unica figura di governo a essere bocciata anche dalla maggioranza degli elettori di centrodestra (51%). In passato, il nome della ministra del Turismo è stato associato a diversi scandali politici.

Tra i titolari di dicasteri con il miglior bilancio complessivo troviamo Guido Crosetto, alla Difesa, che registra il 33% di giudizi positivi contro il 39% di negativi, e di nuovo Giorgetti, con un equilibrio simile (33% positivi, 35% negativi). Entrambi ottengono risultati migliori rispetto a Meloni (34% positivi, 55% negativi) e Tajani (30% positivi, 48% negativi).

Il giudizio sui leader

Molto diverso il quadro per quanto riguarda i partiti e i loro leader. Prosegue la tendenza negativa verso il governo guidato da Giorgia Meloni: il suo gradimento scende al 34% (-3%), mentre i giudizi negativi aumentano al 62% (+2%). La fiducia verso i principali leader politici cala o rimane stabile rispetto alla rilevazione del 16 giugno. I più apprezzati restano:

  • Giorgia Meloni (34%, -1%),
  • Giuseppe Conte (27%, stabile)
  • Antonio Tajani (26%, -2%)
  • Elly Schlein (25%, -1%)
  • Matteo Salvini (22%, stabile)
  • Carlo Calenda (16%)
  • Matteo Renzi (11%)

Riassunto

  • Matteo Salvini è il ministro più impopolare fuori dall’elettorato leghista, mentre Daniela Santanchè risulta la meno apprezzata in termini assoluti, con il maggior numero di giudizi negativi.
  • Fratelli d’Italia si conferma primo partito, nonostante un leggero calo, mentre i principali leader politici, compresa Giorgia Meloni, vedono un calo o una stabilità nella fiducia degli italiani.
  • Sergio Mattarella resta la figura politica con il più alto consenso, nonostante un lieve calo rispetto alle rilevazioni precedenti.
LEGGI ANCHE