18 Jul, 2025 - 16:30

Milano, Salvini pensa già al 2027: quando sarà annunciato il candidato del centrodestra?

Milano, Salvini pensa già al 2027: quando sarà annunciato il candidato del centrodestra?

Accelerare i tempi per la scelta di un candidato per le elezioni di Milano del 2027.
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha parlato oggi, 18 luglio 2025, alla luce del coinvolgimento del sindaco Sala nell'inchiesta sull'urbanistica di Milano. Sembra difficile che ora si possa andare alle elezioni anticipate e restano improbabili le dimissioni del sindaco, ma il colpo che il centrosinistra milanese ha subito dopo lo scandalo che ha investito l'intera giunta è significativo, e bisogna battere il ferro finché è caldo.

Le prossime elezioni nel capoluogo lombardo si terranno tra due anni. Nel 2027 ci sarà anche il voto per le elezioni nazionali, e una vittoria a Milano, accompagnata da buoni risultati nelle altre città italiane che andranno al voto, potrebbe rappresentare un ottimo segnale. A dire il vero, il centrodestra è già al lavoro per trovare un possibile candidato per le prossime elezioni comunali a Milano.

Solo qualche settimana fa si è parlato di possibili candidature in vista del 2027. Lo scandalo sull'urbanistica, però, impone un ripensamento dei tempi, almeno secondo Salvini, ed è probabile che già fra due mesi il centrodestra renda noto il nome del candidato comune per Milano. La questione relativa al capoluogo lombardo si inserisce in un quadro di decisioni importanti per il centrodestra, già impegnato nella scelta di candidati comuni per le più imminenti elezioni regionali.

Cosa ha detto Salvini sulle elezioni a Milano

Il terremoto giudiziario che ha colpito Palazzo Marino è un'occasione ghiotta per il centrodestra, ma andrà sfruttata a dovere. Dopo l'annuncio dell'iscrizione del sindaco di Milano, Beppe Sala, nel registro degli indagati per lo scandalo relativo all'inchiesta sull'urbanistica cittadina, il centrosinistra milanese ha subito un duro colpo. Sala, che si avvia verso la conclusione del secondo mandato, non sarà di nuovo candidato sindaco, e il centrosinistra dovrà scegliere un successore in un clima piuttosto complicato.

A vedere un'ottima occasione per il governo Meloni è il leader della Lega, Matteo Salvini. Il segretario del Carroccio ha invitato gli alleati del centrodestra a rimboccarsi le maniche e prepararsi per la scelta di un candidato entro l'autunno di quest'anno. Il vicepremier ha dichiarato di avere in mente alcuni nomi per Palazzo Marino, ma non li ha ancora resi noti.

Chi sarà il candidato del centrodestra

Già qualche settimana fa l'argomento delle future elezioni a Milano è stato affrontato dal centrodestra locale. Sono diversi i nomi suggeriti dai quotidiani nazionali per la corsa a Palazzo Marino, ma ad oggi si tratta di ipotesi e non di certezze. Maurizio Lupi, ex ministro e leader di Noi Moderati, emerge come candidato favorito del centrodestra per le elezioni del 2027. La sua esperienza politica lo rende più attrattivo rispetto ad altri nomi come Carlo Fidanza di FdI o Alessandro Morelli della Lega.

I nomi per puntare a Palazzo Marino sono ancora pochi. Sarà necessario un confronto più puntuale per individuare un candidato abbastanza forte da affrontare quello che proporrà il centrosinistra. A Milano, nelle ultime europee, è emerso che il partito più votato è stato il PD, seguito da Fratelli d'Italia.

Perché Milano è così importante

Milano non è amministrata dal centrodestra dal 2011 ed è, negli ultimi anni, sempre stata terreno di sconfitte per la coalizione. A ciò si aggiunge il fatto che si voterà nel 2027, anno cruciale per le elezioni nazionali e per il voto in molte altre grandi città. La sfida locale potrebbe condizionare quella nazionale: sarà quindi fondamentale per il centrodestra mantenere alta l’attenzione sulla scelta del candidato per le comunali del 2027.

Non è ancora chiaro se gli alleati di Salvini abbiano accolto il suo invito. Intanto, si avvicinano anche le elezioni regionali, per le quali non sono ancora stati scelti i candidati.

Riassunto in tre punti

  • Scandalo urbanistica a Milano: Il coinvolgimento del sindaco Sala nell’inchiesta ha indebolito il centrosinistra e rafforzato l’urgenza, secondo Salvini, di accelerare la scelta del candidato del centrodestra per le comunali 2027.
  • Centrodestra in movimento: Salvini spinge per una decisione entro l’autunno 2025; tra i nomi in campo spicca Maurizio Lupi, ritenuto più competitivo rispetto ad altri candidati interni alla coalizione.
  • Valore strategico di Milano: Con le elezioni comunali e nazionali previste entrambe per il 2027, conquistare Milano rappresenterebbe un segnale politico forte per il centrodestra, tradizionalmente debole nel capoluogo lombardo.
LEGGI ANCHE