21 Jul, 2025 - 15:55

Sarabanda 2025, arriva Enrico Papi nel preserale di Canale 5: ecco le anticipazioni e novità sul quiz

Sarabanda 2025, arriva Enrico Papi nel preserale di Canale 5: ecco le anticipazioni e novità sul quiz

Il 2025 segna un ritorno col botto per uno dei quiz musicali più iconici della televisione italiana: Sarabanda. Dopo anni di assenza dal prime time generalista, il format storico approda per la prima volta nel preserale di Canale 5, pronto a far vibrare i telespettatori ogni giorno alle 18.45 con la sua inconfondibile combinazione di musica, ritmo e memoria.

A guidare la nuova edizione, immancabile, c’è Enrico Papi, volto simbolo del programma fin dalle origini, che promette di riportare in auge lo spirito divertente e adrenalinico che ha reso Sarabanda un vero cult della TV.

Con uno studio tutto nuovo, colorato e scenografico, e una formula rivisitata ma fedele alla tradizione, Sarabanda 2025 si inserisce nel palinsesto estivo di Mediaset con l’ambizione di conquistare una fascia oraria finora inesplorata per il format. Ma cosa cambia rispetto al passato? Chi sono i nuovi concorrenti? E dove si può seguire il programma in streaming? Scopriamolo insieme.

Sarabanda 2025: il grande ritorno di Enrico Papi nel preserale di Canale 5

Con Sarabanda 2025, Canale 5 inaugura un preserale tutto nuovo, fresco e dal gusto pop. Il programma mantiene il suo cuore musicale, ma cambia pelle per adattarsi ai tempi: non ci sono più VIP e celebrità in gara, ma concorrenti comuni, appassionati di musica pronti a sfidarsi in una gara all’ultima nota.

A dare forza a questo nuovo capitolo è sempre Enrico Papi, protagonista assoluto con la sua energia, ironia e la capacità unica di fare spettacolo tra un quiz e l’altro. Il ritorno del conduttore, già amato nella recente versione celebrity su Italia 1, è sinonimo di continuità e rinnovamento insieme. Le sue gag, il ritmo incalzante e l’interazione diretta con il pubblico rendono Sarabanda un appuntamento imperdibile per chi ama la musica e i giochi a premi.

La grande novità è proprio il posizionamento strategico nel preserale di Canale 5, una fascia oraria chiave per gli ascolti della rete, dove Sarabanda punta a costruire una nuova fedeltà del pubblico, giocando la carta della nostalgia unita a un format agile e moderno.

Le sfide musicali: playlist, aste e adrenalina

Sarabanda 2025 conserva le sue prove storiche, quelle che hanno fatto la fortuna del programma nei primi anni 2000. La dinamica è semplice ma irresistibile: cinque concorrenti, ogni sera, si sfidano in prove a eliminazione diretta, basate su intuito musicale, velocità e capacità di riconoscere brani famosi in pochi secondi.
Tra le prove più iconiche tornano:

  • Playlist, dove il più veloce ad alzare la mano (e la voce) può indovinare il titolo di una canzone e guadagnare punti preziosi.
  • Il Pentagramma, un gioco di riconoscimento musicale che omaggia la grande musica italiana.
  • L’Asta Musicale, in cui i concorrenti scommettono quante note bastano per riconoscere un brano. È la prova che mette in gioco rischio e coraggio.
  • 7x30, la sfida finale in cui serve concentrazione massima: sette canzoni da indovinare in trenta secondi.

Dove vedere Sarabanda 2025 in diretta e on demand

A partire da lunedì 21 luglio 2025, Sarabanda va in onda tutti i giorni su Canale 5, con inizio alle 18.45. Un orario strategico, pensato per attirare spettatori di tutte le età, in un momento della giornata in cui il pubblico cerca leggerezza e intrattenimento.

Chi non può seguirlo in diretta, può recuperare ogni puntata in qualsiasi momento su Mediaset Infinity, la piattaforma gratuita del gruppo Mediaset, disponibile su web, app e smart TV. Sia la diretta streaming che i contenuti on demand permettono di non perdere neppure un secondo del quiz musicale più famoso d’Italia.

 

LEGGI ANCHE