23 Jul, 2025 - 14:33

Mattarella compie 84 anni, come ha festeggiato il suo compleanno?

Mattarella compie 84 anni, come ha festeggiato il suo compleanno?

Ottantaquattro candeline per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato compie oggi, 23 luglio 2025, 84 anni, dei quali gli ultimi dieci trascorsi al Quirinale. Una cifra importante che, però, non è stata ancora celebrata con torte, spumanti e regali all’interno della sede della Presidenza della Repubblica, almeno non sotto gli occhi indiscreti degli italiani.

Il Presidente della Repubblica, nonostante il compleanno, ha continuato a svolgere il suo lavoro rispettando gli impegni diplomatici nella giornata di ieri e di oggi. Ospite del Quirinale è stato il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune. Presente, assieme a Mattarella, anche il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani.

Difficile pensare che il Presidente renderà noti eventuali festeggiamenti. Negli anni passati, Mattarella si è sempre mostrato molto riservato, soprattutto per quanto riguarda la sua vita privata: modestia, discrezione e senso del dovere sono solo alcuni dei valori che lo contraddistinguono. Del suo privato si conosce poco, oltre alle vicende politiche. Diversi esponenti politici hanno voluto fargli gli auguri per i suoi 84 anni.

Come festeggia Mattarella i suoi 84 anni?

Testa agli impegni al Quirinale, come se oggi fosse un giorno normale. Solo che il 23 luglio, almeno per Mattarella, è tutto fuorché una giornata comune: oggi il Capo dello Stato compie 84 anni, di cui gli ultimi 10 trascorsi al Quirinale come Presidente della Repubblica. In tanti si chiedono come Mattarella intenda festeggiare e magari ci si aspetta qualche cerimonia o tributo in suo onore. Ma non avverrà nulla di tutto ciò.

Il Presidente ha dato priorità al lavoro anche nel giorno del suo compleanno. Ha ricevuto al Quirinale il presidente dell'Algeria, Abdelmadjid Tebboune, assieme al ministro degli Esteri Tajani. Insomma, nessun festeggiamento — almeno pubblico — per il Capo dello Stato. 

Il presidente della Repubblica sta preparando il discorso del Ventaglio del prossimo 30 luglio, che segnerà l'inizio della pausa estiva, e poi le meritate vacanze: qualche giorno nella tenuta presidenziale a Castelporziano, a Roma, e poi un passaggio a Villa Ausserer, in Alto Adige. 

Gli auguri per Mattarella

Sono in molti a fare gli auguri al Presidente della Repubblica in occasione dei suoi 84 anni. L'ex premier Matteo Renzi ha ribadito: “Meno male che Sergio c’è”, definendolo l’ultimo difensore delle istituzioni a fronte di un governo “sfascista”. Auguri sono arrivati anche dal co-portavoce di AVS, Sergio Bonelli, e dall'esponente di +Europa, Riccardo Magi, che lo identificano come un punto di riferimento.

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha rivolto i suoi auguri durante la giornata:

virgolette
Oggi è il compleanno del nostro Presidente della Repubblica, gli facciamo i nostri più caldi e affettuosi auguri. Auguri Presidente.

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha telefonato a Mattarella per rivolgergli i suoi auguri, sottolineando i sentimenti di profonda stima e gratitudine che le Istituzioni e i cittadini italiani nutrono nei confronti del Capo dello Stato.

I dieci anni al Quirinale

Solo qualche mese fa, Mattarella ha celebrato i dieci anni dalla sua elezione a Presidente della Repubblica, avvenuta il 31 gennaio 2015. Durante questi dieci anni di presidenza, ha guidato l’Italia con equilibrio, sobrietà e fermezza istituzionale. Eletto nel 2015 e riconfermato successivamente nel 2022, ha attraversato momenti complessi. Tra i momenti più difficile della presidenza ci sono state crisi come la pandemia da Covid-19, l’instabilità politica con frequenti cambi di governo, e le sfide internazionali legate alla guerra in Ucraina e in Medio Oriente.

In questi anni, Mattarella svolto un ruolo cruciale nel garantire la continuità costituzionale, mantenendo un profilo sobrio ma deciso. La sua figura è stata riconosciuta come punto di riferimento morale per il Paese.

Riassunto in tre punti

  • Compleanno sobrio e istituzionale: Mattarella ha compiuto 84 anni senza festeggiamenti pubblici, impegnato in incontri diplomatici.
  • Dieci anni da garante della Repubblica: Dal 2015 al 2025 ha guidato il Paese con riservatezza, affrontando crisi sanitarie, politiche e internazionali.
  • Apprezzamento bipartisan: Da Renzi a Meloni, molti leader politici gli hanno rivolto auguri, riconoscendone equilibrio e autorevolezza.

 

LEGGI ANCHE