31 Jul, 2025 - 10:00

Chi è Rocco Benetton? Genitori e patrimonio dell'imprenditore

Chi è Rocco Benetton? Genitori e patrimonio dell'imprenditore

Rocco Benetton rappresenta una delle figure più singolari all’interno della celebre famiglia Benetton, fondatrice dell’omonimo impero mondiale dell’abbigliamento. Imprenditore poliedrico, è noto sia per il suo ruolo di ex CEO della scuderia Benetton Formula 1 che per investimenti in settori come la finanza, la tecnologia e le startup. 

Rocco Benetton: età, origini e genitori

Rocco Benetton nasce il 29 settembre 1969 a Treviso, cresciuto nel capoluogo veneto all’interno di una delle dinastie imprenditoriali più influenti d’Italia. Figlio di Luciano Benetton, co-fondatore insieme ai fratelli Giuliana, Carlo e Gilberto dell’azienda Benetton Group nel 1965, Rocco incarna la seconda generazione del “clan” familiare destinato a lasciare il segno nel mondo dell’economia italiana e internazionale.

Dopo aver frequentato le scuole superiori nella città natale, si trasferisce negli Stati Uniti per approfondire i suoi studi di ingegneria meccanica presso la Boston University, laureandosi nel 1989.

Le radici della famiglia Benetton affondano nel territorio di Ponzano Veneto e Treviso, da una realtà popolare e operosa, prima che il marchio diventasse un brand conosciuto a livello globale. La storia di Rocco è profondamente intrecciata con quella della famiglia, nata da Luciano (1935) e Maria Teresa, di cui rappresenta il quarto figlio.

Rocco Benetton: moglie e figli

Rocco Benetton si è sposato per la prima volta nel 2001 con la modella statunitense Elza Judith Soltesz. Da questa unione sono nati i figli Primo e Gerolamo. Successivamente, dopo la fine del primo matrimonio, si lega sentimentalmente a Giorgia Navarra, manager di una società inglese di profumi originaria di Bassano del Grappa.

I due si sposano nel giugno 2017 in una cerimonia privata a cui partecipano solo pochi amici e i figli nati dal precedente matrimonio di Rocco, che fanno da testimoni. Dal matrimonio con Giorgia Navarra nasce un terzo figlio, Zeno, che va ad aggiungersi alla famiglia allargata dell’imprenditore.

Rocco Benetton: patrimonio e carriera

La carriera di Rocco Benetton è ricca e articolata. Dopo la laurea negli Stati Uniti, nel 1994 Rocco si trasferisce a New York dove si afferma come specialista di hedge fund per Oppenheimer & Co., per poi diventare managing director di Alpha Investment Management. Nel 1997 entra nell’universo della Formula 1 all’interno della Benetton Formula come direttore commerciale e poco dopo, nel 1998, viene nominato CEO: a soli 29 anni è il più giovane chief executive del Circus, incarico che mantiene fino alla vendita della scuderia a Renault.

Conclusa l’esperienza in Formula 1, Rocco rientra a Treviso dove si dedica a vari progetti imprenditoriali, tra cui il lancio di marchi di occhialeria (Zero Rh+) e di abbigliamento, la fondazione della Oot Group e la partecipazione nel consiglio di amministrazione della Banca del Gottardo Italia. È inoltre coinvolto nella promozione di startup innovative in ambito tecnologico.

Per quanto riguarda il patrimonio, come membro della holding familiare Ricerca (che rappresenta il ramo di Luciano Benetton), Rocco ha posseduto una quota dell’8,75%. Secondo informazioni aggiornate a luglio 2025, il suo recesso da questa holding ha comportato la liquidazione della sua partecipazione da parte dei fratelli e del padre Luciano, per una cifra stimata di circa 250 milioni di euro.

La holding Ricerca detiene il 20% di Edizione Spa, capofila dell’impero finanziario e industriale familiare, controllando asset per oltre 13 miliardi di euro. Il patrimonio personale di Rocco va quindi a sommarsi a un’eredità imprenditoriale cospicua e al valore delle sue attività private.

 

LEGGI ANCHE