In un'estate dominata dal gossip e da "Temptation Island", "La preda perfetta - A Walk among the Tombstones" sembra quasi un'oasi nel deserto. Almeno, per chi preferisce le pellicole thriller con protagonisti dal grilletto facile e se è questo il caso, allora, il film diretto da Scott Frank farà al caso vostro.
Ma dove vederlo? Qual è la trama e come finisce? Nessun problema, ecco tutto ciò che sappiamo su "La preda perfetta - A Walk among the Tombstones" (C'è anche Liam Neeson!). Questo, invece, il trailer:
Corre l'anno 1991. Un più giovane detective Matthew "Matt" Scudder - interpretato da Liam Neeson - litiga in auto col suo partner riguardo la sua dipendenza dall'alcol. L'accesa discussione fa innervosire Scuddere, che scende dall'auto per andare a bere due shottini e un caffé al bar vicino. Peccato che mentre beve tranquillamente, entrano due uomini armati e sparano a bruciapelo al barista: comincia così un conflitto a fuoco tra il detective e i due malviventi.
Anzi, Scudder riesce a ucciderne uno e a ferire mortalmente il secondo, ma l'autista dei sicari riesce a fuggire. Un flashforward, poi, ci porta a otto anni dopo. Scudder non è più in servizio, ma viene avvicinato da un certo Peter Kristo, tossico dipendente della zona, che lo indirizza verso il fratello Kenny. Il detective si fida e incontra l'uomo: Kenny gli rivela che la moglie è stata rapita e che i rapitori gli hanno chiesto un riscatto, ma nonostante il pagamento della somma, hanno ucciso comunque la donna.
Scudder accetta l'incarico di trovare gli assassini e comincia le sue ricerche in biblioteca, dove scopre altri casi di omicidio simili, quelli di Marie Gotteskind e Leila Anderssen. Mentre conduce le indagini, il detective incontra un giovane senzatetto, TJ, che decidere di aiutarlo a trovare i colpevoli.
Una pista viene fuori, proprio grazie a uno dei precedenti omicidi: un cimitero, un giardiniere che forse sa qualcosa. È qui che Matt Scudder incontra Jonas Loogan, giardiniere e colui che ha trovato il corpo di Leila Anderssen, smembrata e fatta ritrovare all'interno di sacchi dell'immondizia, nello stagno del cimitero.
Grazie al racconto di Loogan, Scudder viene a sapere che Leila aveva un fidanzato, tale Reuben. Il caso, però, non è così semplice come sembra: Reuben ha visto tre uomini rapire la ragazza, ma in realtà era tutto un piano per portargliela via, visto che lui spacciava droga e faceva drogare anche Leila. Anzi, lo stesso Loogan ha aiutato con il rapimento e lo confessa al detective, prima di togliersi la vita. A questo punto, Scudder ha un solo nome in mano: Ray.
Ray è uno dei due rapitori, insieme a Albert, e stanno progettando di rapire la moglie inferma di un narcotrafficante. Tuttavia, quando stanno per mettere in atto il piano, Ray vede la figlia 14enne del malavitoso, Lucia, e la rapisce. Contemporaneamente, Scudder si avvicina al giovane TJ, incoraggiandolo e cercando di impedirgli di intraprendere la strada del crimine e della droga, mentre prosegue nelle sue indagini.
Si scopre che l'altra vittima, Marie Gotteskind, era un agente della DEA e che gli assassini - molto probabilmente - si erano impossessati dei file della donna sui narcotrafficanti e li stavano usando per selezionare le vittime. Non solo, si scopre uno dei segreti di Scudder: nel '91, durante la sparatoria per l'omicidio del barista, uno dei suoi proiettili vaganti aveva ucciso una bimba di 7 anni. Da allora aveva smesso di bere e lasciato il lavoro.
Intanto, i rapitori di Lucia chiedono il riscatto: Scudder, Kenny, Peter e TJ vanno al cimitero per l'incontro, ma quando Ray e Albert si accorgono che il denaro è falso, cominciano a sparare, uccidendo Peter e riuscendo ancora una volta a scappare. Non si accorgono, però, che TJ è riuscito a salire sul loro furgone e a destinazione raggiunta, dice a Scudder l'indirizzo del loro covo.
Ray, ferito da Scudder, viene freddato dallo stesso Albert e nascosto nel seminterrato del loro nascondiglio, ma il detective, Kenny e TJ si fanno trovare pronti al suo ritorno. Albert viene ammanettato, mentre Scudder va a controllare il seminterrato e lascia Kenny a sorvegliare il malvivente. Tuttavia, Albert riesce a liberarsi e a uccidere Kenny.
Dopo rocambolesche sparatorie, litri di sangue versato e brutali omicidi, il thriller con Liam Neeson raggiunge il culmine proprio alla fine. Due dei protagonisti principali - Kenny e il fratello Peter - sono morti, Lucia è libera, anche se menomata (Ray e Albert le hanno tranciato un dito), TJ è al sicuro nell'appartamento di Scudder e lo stesso Ray è stato tradito e ucciso dal suo partner.
La resa dei conti è fra Scudder e Albert. Una danza mortale nel nascondiglio usato dai due assassini e teatro dei brutali omicidi. Si scatena un durissimo combattimento senza esclusione di colpi. La tensione si scioglie con il detective che riesce a uccidere Albert e a tornare a casa.
Nel suo appartamento, TJ dorme tranquillo sul divano e sul tavolo, un disegno: se stesso come un supereroe e una falce sul costume che rappresenta la sua anemia falciforme.
Una pellicola adrenalinica che si inerpica nei meandri più oscuri e cruenti della malavita. Sebbene "La preda perfetta - A Walk among the Tombstones" sia il classico thriller con il poliziotto tormentato e dall'oscuro passato, la bravura del cast ha reso il film godibile. Infondo, non poteva essere altrimenti vista la presenza di Liam Neeson, Dan Stevens, Boyd Holbrook, Astro, David Harbour, Adam David Thompson, Sebastian Roche', Mark Consuelos, Danielle Rose Russell, O'lafur Darri O'lafsson, Laura Birn, Ruth Wilson, Whitney Able, Briana Marin, Annika Peterson e Eric Nelsen.
"La preda perfetta - A Walk among the Tombstones" andrà in onda questa sera, 31 luglio 2025, in prima serata alle 21:20 su Rete 4, ma in caso ve lo perdeste è possibile rivederlo in streaming su Netflix, Amazon Prime Video, Apple Tv e su Mediaset Infinity.