31 Jul, 2025 - 11:44

Il museo del calcio, un’idea che compie 25 anni

Il museo del calcio, un’idea che compie 25 anni

Un’idea tanto semplice quanto geniale. E’ stata quella di creare un museo del calcio, e quale migliore ubicazione di Coverciano, il centro tecnico dove si riuniscono le nazionali azzurre? Sono esposti numerosi cimeli delle rappresentative italiane dal 1922 ad oggi (palloni, medaglie, scarpe, coppe, maglie), oltre a un centro informativo digitale con archivio di fotografie e filmati. La passione sincera e immensa verso questa disciplina portò Fino Fini, per lunghi anni medico della nazionale, a proporre e realizzare un’idea innovativa. Era il 1990 e il 22 maggio del 2000 l’intuizione divenne realtà.

Ubicato a Coverciano e aperto per tutto il mese di agosto

Quel museo resta aperto per tutto il mese di agosto per viaggiare nel tempo e scoprire la storia delle nazionali italiane, tutti i giorni dal lunedì alla domenica, con orario continuato dalle 10 alle 18. 

Visitare il museo del calcio significa ripercorrere oltre centodieci anni di sfide, dalla prima partita della rappresentativa italiana nel 1910 fino all’ultimo trionfo continentale degli azzurri, a Euro2020, grazie ai cimeli qui conservati: maglie, coppe, scarpe e tanto altro, in una visita sempre più interattiva, con postazioni quiz, possibilità di scattarsi un selfie con i campioni di ieri e di oggi, e sentirsi commissari tecnici per un giorno, disponendo in campo il proprio undici azzurro preferito. E magari, chissà, un vostro consiglio potrà essere ascoltato da Rino Gattuso, nuovo ct della nazionale.

LEGGI ANCHE