È ufficiale: la città degli animali più dinamica e disfunzionale del cinema d’animazione sta per tornare. Dopo anni di attesa, mille teorie e una serie spin-off su Disney+, la Disney ha finalmente confermato che "Zootropolis 2" uscirà il 26 novembre 2025. E no, non è un sogno da fan nostalgici con peluche di Judy Hopps sul comodino: Nick e Judy sono di nuovo insieme… ma la vera sorpresa? Li troviamo in terapia di coppia. O meglio, in "consulenza obbligatoria per colleghi in crisi". Altro che crimini, qui il mistero è come fanno a non azzuffarsi!
A nove anni dal film originale (Oscar incluso e oltre un miliardo di dollari al box office), il sequel promette di essere ancora più spassoso, psicologico e animalisticamente corretto. E sì, stavolta il caso da risolvere ha a che fare con un serpente velenoso, una città sull’orlo del panico e una volpe insicura che non ama parlare dei suoi sentimenti.
Nel trailer ufficiale - e già virale - vediamo i nostri eroi di sempre, Judy Hopps e Nick Wilde, appena promossi partner a tempo pieno alla ZPD. Un sogno che si realizza? Più o meno. Passano giusto sette giorni e i due sono già in crisi. Il capo Bogo (sempre Idris Elba, ruvido come una grattugia) li spedisce direttamente a un programma chiamato "Colleghi in Crisi", una terapia di gruppo per poliziotti che si detestano - o che semplicemente non si parlano più.
Il momento cult? Entra in scena il dottor Fuzzby, uno squishy quokka psicologo (doppiato in originale da Quinta Brunson), che nota ogni tic, respiro e zampa che scalpita. Judy cerca di convincere tutti che lei e Nick stanno "benissimo, grazie". Peccato che sbatta nervosamente i piedi, mentre Nick lancia occhiate da "fammi uscire subito da qui".
Una vera chicca è la satira sottile sulla comunicazione e il lavoro di squadra, raccontata attraverso dialoghi frizzanti e momenti di comicità slapstick degni del miglior buddy movie. È chiaro fin da subito che i problemi non sono solo professionali: Judy è iper-organizzata e positiva, Nick è sarcastico e sfuggente. La coppia perfetta per il caos.
La terapia serve, certo. Ma niente può preparare Nick e Judy al vero mistero che li aspetta: un serpente velenoso, apparentemente sbucato dal nulla, minaccia la pace della città. Il suo nome? Gary De'Snake, doppiato da Ke Huy Quan (sì, proprio lui, premio Oscar per "Everything Everywhere All at Once"). Sottile, misterioso, e forse troppo silenzioso per non nascondere qualcosa di grosso.
La metropoli, che nel primo film era teatro di pregiudizi e tensioni tra predatori e prede, ora affronta una nuova sfida: come gestire la paura di ciò che non si capisce? E cosa succede se l’equilibrio costruito con tanto sforzo inizia a vacillare di nuovo? Il film promette di esplorare temi attuali, tra cui la fiducia, la cooperazione e l’identità personale - il tutto in puro stile Disney: tra risate, canzoni e un tripudio di colori.
Torna anche la pop star Gazelle, con la voce di Shakira, e non mancano nuovi personaggi adorabili (e assurdi), come Nibbles il castoro, doppiato da Fortune Feimster, che probabilmente ruberà più di una scena con il suo entusiasmo iperattivo.
Dopo la serie "Zootropolis+", uscita su Disney+ nel 2022 e dedicata ad alcuni personaggi secondari del primo film, l’universo della metropoli animale si è ufficialmente espanso. Ma con "Zootropolis 2", Disney scommette sul grande ritorno in sala. E diciamolo: ne ha bisogno. Gli ultimi progetti animati, come il deludente "Elio", non hanno brillato, e "Oceania 2" (uscito a fine 2024) ha alzato l’asticella con incassi da capogiro.
Ecco perché "Zootropolis 2" non è solo un sequel, ma una vera prova del nove per i Walt Disney Animation Studios. A dirigere la pellicola tornano Byron Howard e Jared Bush, registi del primo film (e di "Encanto", nel caso ti servisse un’altra garanzia di qualità). Il tono è più maturo, ma lo spirito rimane intatto: quello di una città in cui ogni animale ha il suo posto - anche se ci vuole una seduta di terapia per capirlo.
In attesa del 26 novembre 2025, i fan possono già iniziare a scovare indizi nel trailer, dai poster di Gazelle rinnovati ai segnali stradali criptici nel quartiere dei rettili. Sarà un caso che Gary sia arrivato proprio adesso? Oppure è tutto collegato ai segreti mai svelati del passato di Nick?
Una cosa è certa: Zootropolis non è mai stata così incasinata… e irresistibile.