31 Jul, 2025 - 17:56

Heidi Klum torna presentatrice dell'iconico "Projects Runway": quando comincia e dove vederlo?

Heidi Klum torna presentatrice dell'iconico "Projects Runway": quando comincia e dove vederlo?

C'è un profumo di ago e filo nell’aria e non è solo Chanel N°5: Heidi Klum è ufficialmente tornata a guidare "Project Runway", la passerella più feroce della TV, e lo fa in grande stile. Dopo un’assenza di ben cinque stagioni, la regina indiscussa del fashion reality ritorna al timone dello show che l’ha resa leggenda tra i fan di moda e reality trash.

Il momento è finalmente arrivato: la stagione 21 è partita oggi 31 luglio con una doppia première e una valanga di sorprese - e sì, c'è anche un cast che sembra uscito direttamente da una fashion week tra Marte e Milano.

Ma attenzione: se vi aspettavate il solito "Project Runway" con i soliti drammi da macchina da cucire... ripensateci. La Klum è tornata, Christian Siriano è più agguerrito che mai nel ruolo di mentore, e la giuria composta da Nina Garcia e Law Roach promette giudizi affilati quanto un paio di forbici da sarta. Dove vederlo? Su Freeform, ovviamente, e in streaming su Hulu e Disney+. Insomma, non avete scuse.

"Pojects Runway": nuova stagione con il turbo

Che Heidi Klum sarebbe tornata lo sapevamo già da qualche mese, ma adesso è tutto vero: la modella e imprenditrice tedesca ha detto addio per un attimo ad "America’s Got Talent" e ha ripreso il posto che le spetta nel mondo della moda televisiva. Dopo aver lasciato "Project Runway" alla fine della stagione 16, Klum si era buttata con Tim Gunn (assente stavolta) nella loro creatura "Making the Cut" su Amazon Prime Video. Ora, però, è di nuovo qui, e più brillante di una giacca paillettata di Jeremy Scott.

Il format resta fedele alle origini: giovani (ma nemmeno troppo) designer si sfidano a colpi di sfide, modelli, tessuti improbabili e giudizi letali. Ma non mancano le novità: la piattaforma è Freeform (dopo il lungo passaggio su Bravo e Lifetime), e le puntate vanno in onda ogni giovedì alle 10 p.m. ET, precedute da una doppia première il 31 luglio. Se siete in Italia, potete recuperarle comodamente in streaming con un account Hulu o Disney+.

E gli ospiti speciali? Si parte con Sofia Vergara, Zac Posen (già giudice nelle stagioni passate) e la comica Nikki Glaser. E chissà chi altro ci aspetta dietro l’angolo del runway.

I concorrenti? Un mix esplosivo

La parola d’ordine di questa stagione è diversità creativa. Il cast è un cocktail di background culturali, storie personali forti e stili completamente fuori dagli schemi. A iniziare dai gemelli Antonio e Jesus Estrada: uno autodidatta ribelle e l’altro ex partecipante della settima stagione, entrambi con la passione per look teatrali e una collezione limitata venduta da Bergdorf Goodman. Chic e fratellanza, cosa si può volere di più?

Belania Daley, invece, porta il suo messaggio di moda sostenibile e rappresentanza nera, con la sua linea BCD Planet e una collezione pensata per durare nel tempo e per tutte le stagioni. Streetwear elevato, riciclo creativo e qualche ricetta condivisa su Instagram? Sì, ha già vinto il nostro cuore.

Caycee Black, già vista nella stagione 19, torna con i suoi motivi floreali e i colori pop, definendo il suo stile "contadina distopica" - che, sinceramente, è la descrizione più cool sentita ultimamente. Anche Angelo Rosa, dominicano di nascita e streetwear designer per marchi come Hvman e Cult of Individuality, porta la sua grinta da papà single nel mondo della moda ad alta tensione emotiva.

E poi ci sono Joan Madison, la regina delle spose couture; Alex Foxworth, che porta sulle spalle la memoria della nonna giapponese con kimono e tessuti sostenibili; Veejay Floresca, fashion globetrotter con esperienze a Londra, San Francisco e nelle Filippine; Joseph McRae, ex ingegnere elettrico convertito alla moda gender-fluid; e Madeline Malenfant, che unisce Rinascimento e Brooklyn in un connubio perfettamente anacronistico.

Menzione d’onore per Yuchen Han, maestro di futurismo e fondatore del brand Alienant, con un’estetica aliena e vincitore dello Yu Prize. E infine Ethan Mundt, alias Utica Queen da "RuPaul’s Drag Race", che fa il suo debutto nel fashion design televisivo con creazioni tanto teatrali quanto poetiche.

Un ritorno che promette fuoco, moda e drama

Il ritorno di Heidi Klum ha acceso le aspettative, ma anche la competizione: ogni sfida è un mix di talento e personalità forti che promettono momenti memeabili e colpi di scena da far impallidire le sfilate di haute couture. Christian Siriano, ormai mentore di ferro e voce della ragione (più o meno), guida i concorrenti attraverso sfide che richiedono più creatività che sonno, mentre Law Roach non fa sconti con i suoi giudizi fulminanti e Nina Garcia, beh... è sempre Nina.

Chi vincerà? Ancora presto per dirlo, ma una cosa è certa: la moda in TV non è mai stata così viva. E Heidi? Più affilata che mai. Come direbbe lei: "In fashion, one day you're in, and the next... you're out". Ma stavolta, Klum è definitivamente in.

LEGGI ANCHE