01 Aug, 2025 - 08:53

Inps sospende controlli e notifiche ad agosto 2025: ecco cosa cambia

Inps sospende controlli e notifiche ad agosto 2025: ecco cosa cambia

Agosto è il mese delle ferie anche per i dipendenti di alcuni Enti. L’Inps, con il messaggio del 25 luglio 2025, ha annunciato la sospensione dei controlli e delle notifiche.

Pertanto, ci sarà una pausa lunga un mese a beneficio dei contribuenti (e, perché no, dello stesso Istituto).

In questo articolo, vedremo quali sono le attività di controllo e notifica che subiranno uno stop estivo e tutti i chiarimenti e le precisazioni fornite dall’Istituto nel messaggio.

Anche l’Inps va in vacanza: cosa viene sospeso

Le ferie sono necessarie e obbligatorie affinché i lavoratori recuperino le energie psico fisiche e si dedichino agli hobby e alla propria famiglia.

Dopo un lungo anno di lavoro, ci vuole una ben che meritata vacanza. E una vacanza è necessaria anche per staccare dagli adempimenti burocratici. Il Fisco va in vacanza e, come annunciato con il messaggio n. 2359 del 25 luglio 2025, anche l’Inps si prenderà un mese di pausa dalle principali attività di controllo e notifica.

Una lunga vacanza dai controlli che durerà un mese intero: dal 1° al 31 agosto 2025. Durante questo periodo di stop, saranno sospese le seguenti attività:

  • Comunicazioni relative alle note di rettifica e alle verifiche sulla regolarità contributiva effettuate tramite il sistema di Dichiarazione Preventiva di Agevolazione (DPA);
  • Notifiche delle diffide di adempimento per tutti i contribuenti, eccetto nei casi in cui il termine di prescrizione sia prossimo; 
  • Verbali ispettivi e gli atti di recupero derivanti dai controlli documentali, con conseguente sospensione delle relative notifiche;
  • Avvisi di addebito sono stati temporaneamente sospesi, pur mantenendo la possibilità per le strutture territoriali di trasferire i crediti contributivi all’agente della riscossione;
  • Notifiche degli atti di accertamento delle violazioni, delle ordinanze e ingiunzioni a essi correlate.

Sospensione controlli Inps, ma non per tutto: cosa prosegue

Tuttavia, accanto a questo lungo elenco di attività sospese, ci sono comunque alcuni controlli e adempimenti che proseguiranno lungo quasi tutto il mese di agosto.

Infatti, la sospensione non può applicarsi alle notifiche per:

  • Salvaguardare l’integrità dei crediti dell’Istituto, evitando qualsiasi compromissione;
  • Garantire il rispetto rigoroso dei termini prescrizionali stabiliti dalla normativa vigente;
  • Attuare l’interruzione della prescrizione mediante l’adozione di specifici provvedimenti amministrativi.

In particolare, occorre sottolineare che la sospensione non si applica completamente agli atti relativi alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) né agli avvisi di addebito (AVA), che saranno sospesi solo fino al 31 agosto 2025.

Infatti, nonostante questa sospensione temporanea, resta obbligatorio mantenere tutte le procedure necessarie per proteggere i crediti contributivi dell’Istituto.

Anche se l’emissione degli avvisi di addebito è sospesa fino al 31 agosto, le strutture territoriali dell’Istituto possono comunque trasferire i crediti contributivi all’agente della riscossione.

Il trasferimento dei crediti avverrà in due finestre temporali:

  • 7 e 8 agosto 2025, con consegna il 10 agosto 2025;
  • 21 e 22 agosto 2025, con consegna il 25 agosto 2025.

Cosa ha precisato l’Inps sulla sospensione dei controlli

Una pausa dai controlli, o da una buona fetta di essi, era proprio necessaria. Non solo per l’Inps stesso, che così potrà allentare le maglie delle verifiche e della trasmissione di notifiche e verbali, ma anche per gli stessi contribuenti che si trovano in situazioni poco piacevoli.

In questo modo, con la sospensione delle principali attività di controlli e di notifiche dal 1° al 31 agosto 2025, l’Inps ha anche l’intenzione di facilitare di adempimenti da parte dei contribuenti, o dei loro intermediari, e cercare di ottemperare ai propri obblighi con più calma e senza pressioni durante il periodo estivo.

Inps sospende i controlli e le notifiche per tutto agosto 2025: cosa sapere

  • Sospensione generale delle attività: dal 1° al 31 agosto 2025 l’Inps interrompe la maggior parte delle notifiche e dei controlli, tra cui note di rettifica, diffide, verbali ispettivi e avvisi di addebito, per agevolare contribuenti e intermediari durante il periodo estivo;
  • Attività che restano attive: non sono sospesi i controlli necessari a tutelare i crediti dell’Istituto, rispettare i termini di prescrizione e interromperla tramite atti amministrativi. In particolare, alcune notifiche della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) e il trasferimento dei crediti contributivi all’agente della riscossione proseguiranno;
  • Finestra temporale per il trasferimento crediti: il trasferimento dei crediti avverrà in due momenti: il 7-8 agosto con consegna il 10 agosto, e il 21-22 agosto con consegna il 25 agosto, per garantire la regolarizzazione delle posizioni contributive anche durante la sospensione.
LEGGI ANCHE