Le Frecce Tricolori arriveranno per la prima volta nei cieli di Messina il 2 e 3 agosto 2025, regalando uno show unico: ecco orari e punti consigliati per assistere all'evento in sicurezza e con il massimo spettacolo.
L'Air Show Messina 2025 porta per la prima volta la leggendaria esibizione delle Frecce Tricolori sullo Stretto: sabato 2 agosto si terranno le prove generali dalle 15.00, mentre domenica 3 agosto lo spettacolo principale si svolgerà tra le 15.00 e le 18.45, con la performance acrobatica delle Frecce Tricolori prevista dalle 18.15 alle 18.40. Il programma prevede anche esibizioni di elicotteri, pattugliatori marini ed Eurofighter prima della chiusura affidata alla Pattuglia Acrobatica Nazionale, rendendo l'evento particolarmente ricco e suggestivo.
La zona compresa tra Torrente Pace e Fiumara Guardia è il cuore dell'evento: qui il litorale offre visuali spettacolari lungo via Consolare Pompea, pensata sia per la fruizione ottimale dello show sia per la gestione della sicurezza. Sarà però vietata la sosta e chiuso il traffico veicolare dalle 13 alle 20 di entrambi i giorni, rendendo l'area accessibile principalmente a piedi o con navette dedicate.
La Strada Panoramica dello Stretto rimarrà l'unica arteria percorribile durante l'evento e rappresenta un punto di osservazione privilegiato per ammirare le Frecce Tricolori in tutta la loro spettacolarità, grazie alla sua posizione rialzata sul mare. Tuttavia, si raccomanda di non sostare lungo la strada e di evitare assembramenti per ragioni di sicurezza.
Il Villaggio Azzurro nei pressi della Chiesa di Grotte rappresenta una delle aree tradizionali di coinvolgimento e manovra per la manifestazione, dove spesso sono organizzati stand e attività collaterali. L'area offre un punto di osservazione centrale, ma qui il consiglio degli organizzatori è di non affollarsi per garantire lo svolgimento in sicurezza delle manovre aeree.
Per agevolare l'accesso all'evento e ridurre i problemi di parcheggio, ATM ha istituito linee speciali di navette a partire dai parking di interscambio e dalle principali zone della città. Il servizio sarà attivo fin dalle prime ore del pomeriggio e rappresenta la soluzione più efficace per evitare ingorghi, soprattutto considerata la chiusura al traffico in buona parte della zona costiera.