01 Aug, 2025 - 16:00

Chi è Tommy Vee? Tutto sul Dj icona dell'house internazionale

Chi è Tommy Vee? Tutto sul Dj icona dell'house internazionale

Nel cuore pulsante dell’estate cilentana, sotto cieli trapunti di stelle e su terrazze affacciate sul blu profondo, ha preso vita uno degli eventi più attesi della stagione: la consolle del Modis Club Acciaroli si è infiammata grazie a lui, Tommy Vee, il dj veneziano che ha trasformato il groove in missione di vita.

Ma chi è davvero questo artista capace di far vibrare cuori da Venezia a Miami, da Ibiza a Mykonos? Andiamo a scoprire tutto - ma proprio tutto - su di lui.

Tommy Vee: età e origini

Tommy Vee è nato a Venezia il 21 luglio 1973. All’anagrafe si chiama Tommaso Vianello, ma per tutti - dalla Laguna alle Baleari - è Tommy. Il suo amore per la musica è sbocciato quando aveva appena 14 anni e ha ricevuto il primo giradischi: da lì, non ha più smesso di far girare dischi e teste.

Nel 2025 ha soffiato su 52 candeline - portati con lo stile di un dj internazionale che ha attraversato decenni senza mai perdere ritmo. Dai primi mix improvvisati tra amici ai riflettori dei club più esclusivi del pianeta, Tommy ha costruito un’identità musicale solida, raffinata, e profondamente sua.

Venezia non è solo la sua città natale, ma anche il primo palcoscenico. In un’epoca in cui il vinile era ancora re, il giovane Tommaso si è fatto le ossa tra feste di quartiere e locali underground. Il suo stile? Un’eleganza musicale contagiosa, fatta di groove, selezione curata e quella scintilla che accende le notti.

Tommy Vee: moglie, figli o fidanzata

Se pensavi che dietro ogni grande dj ci fosse un grande scoop amoroso… ti tocca restare col fiato sospeso. Tommy Vee, su questo fronte, è più riservato di una cassaforte svizzera. Ma qualche spiffero qua e là lo abbiamo captato.

Nozze in vista? Pare di no. Nessuna fonte affidabile ha mai parlato di un matrimonio per Tommy. E anche se durante la sua partecipazione al "Grande Fratello" nel 2004 è finito nel radar del gossip per qualche flirt da reality, la sua vita sentimentale è rimasta ben lontana dai riflettori.

E figli? Anche su questo fronte: tutto tace. Nessuna informazione ufficiale sull’eventuale paternità. E vista la sua discrezione, ci scommettiamo che se anche avesse messo su famiglia, lo saprebbero solo pochi intimi (e forse nemmeno loro).

Nel tempo dei selfie a colazione e delle dichiarazioni d’amore su TikTok, Tommy Vee ha scelto la via del low profile. Zero reality sulla vita privata, niente interviste strappalacrime, solo musica, musica e ancora musica. Un gentleman dell’house con un’aura alla James Bond.

Tommy Vee: carriera

Non ha fatto in tempo a finire gli studi che già metteva piede nei club di mezza Italia. Poi, boom: Ibiza, Miami, Mykonos. Tommy Vee è diventato sinonimo di house raffinata, suoni sofisticati e serate da ricordare. Un vero globetrotter del beat.

Qui sì che c’è da parlare. La carriera di Tommy Vee è una playlist di successi, remix, collaborazioni e set che hanno fatto scuola. Un percorso partito negli anni '90 e che oggi continua a brillare con energia sempre nuova.

Nel 1998 ha pubblicato il primo successo, "Laguna", una traccia diventata cult tra gli amanti dell’house italiana. L’anno dopo ha co-fondato, insieme a Mauro Ferrucci, il progetto Moltosugo, che ha rivoluzionato la scena clubbing made in Italy. Da lì, è stato un crescendo.

Non solo dischi, ma anche etichette. Tommy ha fondato con Ferrucci Airplane! Europe, etichetta indipendente che ha dato spazio a suoni innovativi. E dal 2019 si è anche cimentato in produzioni alternative con il nome "Plaster Hands", per esprimere un’anima più underground, ma sempre raffinata.

Ricordi quel remix pazzesco de "La Serenissima" dei Rondò Veneziano? Era il 2004, e Tommy lo ha trasformato in "Stay", portandolo all’ottava posizione nella classifica FIMI. Nello stesso anno è entrato nella casa del "Grande Fratello", conquistando anche il pubblico televisivo. Ha poi condotto programmi come "Talent1" e "TOP DJ", portando il mondo del clubbing in prima serata.

Tommy Vee non ha mai smesso di suonare. Ha calcato i palchi più prestigiosi, dalle Baleari alla Florida, passando per festival e club iconici. Nel 2025 è tornato protagonista nel sud Italia, inaugurando la stagione estiva del Modis Club Acciaroli, nuova mecca del sound mediterraneo. Una terrazza sospesa tra cielo e mare dove ha regalato un set al tramonto che sa già di leggenda.

LEGGI ANCHE