Lacrime, astrologi e un anello d’oro: sembrava la favola perfetta, ma è finita tra le pagine delle storie d’amore che fanno rumore. Paris Jackson, figlia del Re del Pop, ha annunciato la rottura con il fidanzato Justin Long, lasciando i fan con un doppio colpo al cuore: addio nozze e addio sogni romantici.
Ecco chi è questo Justin Long, il produttore musicale che ha fatto breccia nel cuore di Paris… per poi lasciarle "lacrime di rottura"?
Paris Jackson aveva reso pubblico il suo fidanzamento con Justin Long a dicembre 2024, con tanto di foto social e dichiarazioni da innamorata cronica: "Non avrei potuto sognare nessuno più perfetto per me".
Una frase che oggi suona come il testo di una ballata malinconica. E infatti, a luglio 2025, la cantante ha annunciato la rottura su X, spiegando con candore che le lacrime paparazzate dal Daily Mail erano proprio "lacrime di addio".
A giugno, la 27enne aveva rivelato che i preparativi per il matrimonio erano già a buon punto: abito pronto, location scelta, data fissata "da un astrologo" - perché, citando lei stessa, "sono di Los Angeles". Il tutto condito da cristalli, vibes cosmiche e amore a fiumi. E invece, boom: il finale è stato più "Black Mirror" che "La La Land".
No, non si tratta dell’attore di "Jeepers Creepers" - per chi si fosse confuso. Questo Justin Long è un produttore musicale e ingegnere del suono con una carriera più discreta, ma niente affatto anonima. Classe 2007 (accademicamente parlando), si è laureato in marketing e amministrazione aziendale in Indiana, al Grace College & Seminary, prima di tuffarsi nel mondo della musica nel 2013.
Ha collaborato con etichette come Warner Brothers, Capitol, Island, Hollywood e Glassnote, lavorando a fianco di artisti noti come 5 Seconds of Summer, Grace Potter, The Wombats e Sleater-Kinney. Insomma, curriculum niente male, anche se è rimasto lontano dai riflettori. Fino a quando non ha iniziato a comparire - spesso in silenzio - accanto a Paris Jackson.
Prima del fidanzamento, c’è stata la musica. Justin Long ha lavorato al fianco di Paris come ingegnere del suono, accompagnandola in diverse esibizioni dal vivo, tra cui quella al "Tonight Show" con Jimmy Fallon e al Bottlerock Festival nella Napa Valley. Sui social, ha spesso condiviso scatti del backstage e momenti di lavoro con lei. Una collaborazione intensa che, nel giro di pochi mesi, è diventata qualcos’altro.
Il 2023 è stato l’anno delle prime scintille pubbliche: Jackson ha iniziato a ringraziarlo nei post, a taggarlo nei video delle performance e a coinvolgerlo sempre di più nella sua vita artistica. Fino al colpo di scena: le foto della proposta, pubblicate a dicembre 2024, con Long inginocchiato in una stanza dallo stile regale, anello alla mano e sguardo da principe moderno.
Un amore nato con i microfoni aperti e finito… sotto i flash dei paparazzi.
Paris Jackson non è nuova alle confessioni senza filtri, ma stavolta ha toccato corde particolarmente intime. Dopo aver annunciato la fine della relazione, ha rimosso dai social il dolce post del fidanzamento, quello in cui ringraziava Justin per averla fatta sentire amata e libera.
Il dolore è stato tangibile anche nelle foto pubblicate dal Daily Mail, dove è apparsa in lacrime, sola, con lo sguardo perso tra i pensieri. "Lacrime di rottura", ha scritto, lasciando intendere che la decisione non sia stata affatto indolore.
E pensare che solo un mese prima, Justin l’aveva accompagnata alla premiere del film "One Spoon of Chocolate" al Tribeca Festival. Sorrisi, abbracci, eleganza. Ma evidentemente, dietro le quinte, la trama era già scritta in modo diverso.
Paris ha sempre camminato su un filo tra luce e ombra, tra il peso di un cognome iconico e il desiderio di trovare la sua voce. E in questi anni ci è riuscita: nel 2020 ha pubblicato l’album "Wilted", e poi ha continuato a produrre EP e singoli, tra cui "Hit Your Knees" e "Lighthouse".
Ha festeggiato cinque anni di sobrietà nel gennaio 2025, e ha sempre parlato apertamente della sua fluidità sessuale, raccontando nella serie "Unfiltered" di aver frequentato "più donne che uomini" e di non volersi etichettare. "Non ha nulla a che vedere con quello che hai nei pantaloni… è che tipo di persona sei", ha detto con sincerità spiazzante.
Una voce fuori dal coro, che canta l’amore in tutte le sue forme e che, anche stavolta, ha saputo trasformare un addio in un momento di verità.