05 Aug, 2025 - 00:18

Chi era e come è morto Alberto Balocco? Biografia e vita privata dell'imprenditore

Chi era e come è morto Alberto Balocco? Biografia e vita privata dell'imprenditore

Alberto Balocco è stato un imprenditore, noto per la sua carriera nell'azienda di famiglia Balocco. È stato inserito fra i 100 leader vincenti d’Italia secondo Forbes.

Alberto Balocco: causa della morte

Alberto Balocco è scomparso tragicamente il 26 agosto 2022 all’età di 56 anni, colpito da un fulmine mentre si trovava in mountain bike insieme a un amico, Davide Vigo, nella zona dell’Assietta, in Val Chisone. 

I due, sorpresi da un violento temporale mentre stavano rientrando da una gita in quota, hanno perso la vita sul colpo nonostante i rapidi soccorsi. Le indagini hanno confermato che la causa della morte è stata la folgorazione.

Alberto Balocco: origini

Alberto Balocco nasce a Fossano, in provincia di Cuneo, il 25 agosto 1966. Apparteneva alla terza generazione della famiglia Balocco, storica dinastia di imprenditori dolciari.

L’azienda venne fondata nel 1927 dal nonno Francesco Antonio Balocco come semplice pasticceria; a metà secolo fu il padre Aldo a trasformarla in una realità industriale. Alberto si laurea in Economia e Commercio, a Torino, per poi affiancare la sorella Alessandra nella guida dell’impresa di famiglia dagli anni ‘90.

Alberto Balocco: moglie e figli

La vita privata di Alberto Balocco è sempre rimasta abbastanza riservata. Era sposato con Susy, donna di origini napoletane, e insieme avevano tre figli: Diletta, Matteo e Gabriele.

La famiglia viveva principalmente tra Fossano e, per alcuni periodi, anche in Lussemburgo per motivi lavorativi. La moglie e i figli oggi sono eredi dell’importante patrimonio di famiglia, accanto ad Alessandra, la sorella di Alberto, a sua volta figura centrale in azienda.

Alberto Balocco: carriera e patrimonio 

Alberto Balocco entra ufficialmente nell’azienda di famiglia nel 1990, rappresentando la terza generazione degli industriali dolciari Balocco. Dal 1994, dopo la scomparsa del nonno, prende sempre più piede come guida dell’impresa, diventando amministratore delegato e presidente.

Sotto la sua direzione l’azienda Balocco si espande fortemente, non solo rinnovando la linea di panettoni e prodotti natalizi, ma affermandosi anche nei settori dei biscotti e dei prodotti da forno tradizionali e d’importazione. Alberto ha puntato molto sull’innovazione tecnologica, sulla crescita sostenibile e sulla visione globale, portando l’azienda a esportare in più di 70 paesi e superare i 200 milioni di euro di fatturato annuo.

Celebre anche la campagna pubblicitaria “Fate i buoni”, nonché il forte investimento in energie rinnovabili. 

LEGGI ANCHE