13 Aug, 2025 - 10:00

Assegno di Inclusione agosto 2025, in arrivo prima di Ferragosto: date e novità del mese

Assegno di Inclusione agosto 2025, in arrivo prima di Ferragosto: date e novità del mese

È prossimo all’arrivo il pagamento dell’Assegno di Inclusione per il mese di agosto 2025. Con grande sorpresa, il primo dei due pagamenti viene anticipato a prima di Ferragosto. Gli altri beneficiari, invece, dovranno attendere come al solito alla fine del mese.

In questo articolo, vediamo tutti i dettagli sul pagamento, le date precise e il calendario dei restanti mesi del 2025, come richiedere l’ADI e quando arriva il bonus ponte da 500 euro.

Nel frattempo, rimando alla visualizzazione del video YouTube di Mr LUL lepaghediale: troverai tutte le informazioni su ricariche e importi e un approfondimento sul bonus extra.

 

Quando viene pagato l’Assegno di Inclusione ad agosto 2025

Il pagamento dell’Assegno di Inclusione di agosto 2025 è previsto in due soluzioni. Come sempre, l’erogazione dei pagamenti segue un calendario diverso a seconda che si tratti dei primi pagamenti o no.

L’Inps ha comunicato che i pagamenti dell’Assegno di Inclusione (Adi) per il mese in corso avverranno il 14 e il 27. L’erogazione prevista per metà mese è stata anticipata in vista della festività di Ferragosto.

Come di consueto, a beneficiare dell’accredito del 14 saranno i cittadini e le cittadine che hanno sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (Pad) nel mese di luglio, accedendo così per la prima volta alla misura.

Assegno di Inclusione: il calendario dei restanti mesi del 2025

Il calendario dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione 2025, confermato all’inizio dell’anno, stabilisce le seguenti date per l’erogazione dei primi accrediti e delle eventuali mensilità arretrate:

  • 14 agosto;
  • 15 settembre;
  • 15 ottobre;
  • 15 novembre;
  • 15 dicembre.

Come già anticipato, la rata di metà mese è riservata ai beneficiari che accedono per la prima volta all’Assegno di Inclusione.

In questi casi, il primo importo viene caricato direttamente sulla carta di inclusione, che può essere ritirata presso l’ufficio postale a partire dal 15 del mese successivo alla firma del Patto di Attivazione Digitale.

I beneficiari che hanno già ricevuto la prima mensilità e continuano a soddisfare i requisiti per mantenere il beneficio riceveranno, invece, il pagamento a fine mese, secondo le seguenti date:

  • 27 agosto;
  • 27 settembre;
  • 27 ottobre;
  • 27 novembre;
  • 20 dicembre.

Per il mese di agosto, quindi, la data da segnare sul calendario è mercoledì 27.

Come richiedere l’Assegno di Inclusione alla scadenza

Arrivati alla scadenza dei 18 mesi, i beneficiari dell’Assegno di Inclusione possono chiedere il rinnovo per altri 12 mesi.

Tra la scadenza e il rinnovo, la normativa prevede un mese di stop. Le modalità per richiedere l’Assegno di Inclusione sono semplici: è sufficiente presentare la domanda online sul sito dell’Inps, tramite Caf o Patronati. Dopo l’approvazione, è obbligatoria la sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale.

Spetta ai nuclei familiari con all’interno:

  • Persone con disabilità;
  • Over 60;
  • Individui in condizioni di svantaggio.

I requisiti da rispettare sono i seguenti:

  • Isee non superiore a 10.140 euro;
  • Reddito familiare inferiore a 6.500 euro annui;
  • Patrimonio immobiliare inferiore a 150.000 euro.

Quando arriva il bonus “ponte” da 500 euro

Una delle novità più attese targate 2025 è il contributo straordinario da 500 euro: un bonus ponte pensato per non lasciare scoperta la mensilità in cui l’Assegno di Inclusione viene sospeso alla scadenza dei 18 mesi.

Per i beneficiari, ci sono buone notizie perché il 14 agosto il bonus da 500 euro sarà erogato anche a chi ha presentato la domanda di rinnovo a luglio 2025.

Le modalità di ottenimento del bonus da 500 euro prevedono una procedura semplificata: non è richiesto l’invio di alcuna domanda. L’erogazione dell’importo avverrà in automatico al momento della richiesta di rinnovo, a patto che i controlli effettuati dall’Inps confermino il rispetto dei requisiti previsti.

Quando viene pagato l’Assegno di Inclusione ad agosto 2025 in sintesi

  • Due date per il pagamento: ad agosto 2025 l’Assegno di Inclusione verrà erogato il 14 agosto per chi riceve il primo accredito, e il 27 agosto per chi è già beneficiario. L’anticipo al 14 è legato alla festività di Ferragosto;
  • Chi riceve il primo pagamento: il 14 agosto riceveranno l’accredito coloro che hanno sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (Pad) nel mese di luglio 2025. Il primo importo viene caricato sulla Carta di Inclusione;
  • Bonus ponte da 500 euro: il 14 agosto sarà anche erogato un contributo straordinario di 500 euro a chi ha presentato domanda di rinnovo a luglio, per coprire il mese di sospensione previsto dopo i 18 mesi di fruizione dell’ADI. L’erogazione avviene in automatico, senza necessità di nuova domanda.
LEGGI ANCHE