La nuova edizione di Domenica In è pronta a sorprendere il pubblico di Rai 1 con un format rinnovato e più corale che mai.
Mara Venier, ormai padrona di casa indiscussa dello storico contenitore domenicale, tornerà in onda dal 21 settembre con uno show che si preannuncia memorabile: il programma, infatti, compie 50 anni e la Rai ha deciso di celebrarlo in grande stile.
Per la prima volta dopo anni, Mara non sarà da sola alla conduzione. A fianco della “zia d’Italia” ci saranno infatti tre co-conduttori ufficiali che arricchiranno il racconto domenicale con stili e linguaggi diversi
Ma chi sono i tre co-conduttori, quali saranno i loro ruoli? Scopriamolo insieme.
Il colpo di scena della nuova stagione di Domenica In riguarda proprio i co-conduttori scelti dalla Rai.
#DomenicaIn cambia volto per i 50 anni, con Mara Venier quattro co-conduttori d'eccezione: ecco chi sonohttps://t.co/QkLS13O2oG
— Novella 2000 (@Novella_2000) August 21, 2025
Il primo nome è quello di Teo Mammucari, volto noto della televisione italiana, amato per la sua ironia e la sua capacità di improvvisare. In questa nuova avventura, Mammucari sarà protagonista della parte più leggera del programma, riportando in auge lo storico “Cruciverbone”, gioco a premi che fece la fortuna della trasmissione negli anni d’oro. Un ritorno che unisce nostalgia e freschezza, pronto a coinvolgere nuove generazioni di spettatori.
Il secondo è Tommaso Cerno, giornalista e scrittore, ex senatore ed esperto di attualità. La sua presenza aggiunge una dimensione diversa a Domenica In, con spazi dedicati al dibattito sui grandi temi della settimana. Una scelta coraggiosa che amplia l’orizzonte del programma, portando un tono più riflessivo e culturale all’interno di uno show tradizionalmente votato all’intrattenimento.
Infine, arriva Enzo Miccio, celebre wedding planner e volto televisivo apprezzato per il suo stile e la sua eleganza. A lui sarà affidato un segmento sui sentimenti, l’amore e i rapporti umani. Miccio porterà la sua esperienza e la sua capacità di emozionare, arricchendo Domenica In con un tocco più intimo e personale.
Il 2025 non è un anno qualunque per Domenica In. Lo show festeggia infatti 50 anni di storia, un traguardo che pochi programmi televisivi possono vantare. Dal lontano 1976, quando fu Corrado Mantoni a lanciarlo, fino ai giorni nostri, il contenitore domenicale ha saputo adattarsi e rinnovarsi, rimanendo sempre un punto di riferimento per milioni di italiani.
Mara Venier, che negli ultimi anni ne è diventata il volto simbolo, ha deciso di celebrare questo anniversario con un format diverso: non più una conduzione solitaria, ma una formula più corale e partecipata. La presenza di tre co-conduttori, infatti, segna un cambiamento di rotta importante.
Se i tre co-conduttori sono ormai quasi certi, Mara Venier avrebbe in serbo un’altra sorpresa per la nuova edizione di Domenica In. Tra i nomi che circolano con insistenza c’è quello di Vincenzo De Lucia, attore e imitatore diventato popolarissimo per le sue irresistibili parodie di Maria De Filippi e altri volti noti della tv.
La sua eventuale presenza aggiungerebbe un elemento di leggerezza e comicità che si sposa perfettamente con lo spirito celebrativo dei 50 anni. De Lucia, infatti, è in grado di unire talento comico e capacità di interpretazione, regalando momenti di pura risata senza mai risultare banale.