25 Aug, 2025 - 11:03

Giallo a Terni: chi era Andrea Fiorelli, l'ex finanziere trovato morto in casa con ferite alla gola

Giallo a Terni: chi era Andrea Fiorelli, l'ex finanziere trovato morto in casa con ferite alla gola

È giallo su quanto accaduto ad Andrea Fiorelli, il 59enne trovato senza vita nel garage dell'abitazione di famiglia, a Prisciano di Terni, lo scorso 22 agosto. L'uomo, ex maresciallo della Guardia di Finanza in pensione, presentava una profonda ferita alla gola. Accanto al suo corpo, una motosega elettrica, ora sequestrata per tutti gli accertamenti del caso.  Dal suicidio all'omicidio, le indagini non escludono nessuna ipotesi. 

Chi era Andrea Fiorelli, l'ex finanziere morto a Terni 

Andrea Fiorelli, 59 anni, era conosciuto a Terni per la sua lunga carriera da finanziere. Per anni aveva lavorato nel nucleo di polizia economico-finanziaria; poi, nel 2018, alcuni problemi di salute l'avevano costretto alla pensione.

Nella villetta in cui è stato trovato morto - a Prisciano - viveva insieme al padre Ottorino, 94 anni, al figlio Lorenzo, 24, e alla moglie, Cristina, che il giorno della tragedia si trovava fuori città per motivi di lavoro. La figlia maggiore, invece, vive da tempo lontano da Terni.

Chi lo conosceva lo descrive come un uomo "tranquillo, dedito al lavoro e alla famiglia e molto legato al padre anziano", di cui si prendeva quotidianamente cura. "Era una persona limpida, scrupolosa, sempre pronta ad aiutare gli altri", ha dichiarato un amico.

Il ritrovamento e le prime indagini: omicidio o suicidio?

Nessuno riesce a immaginare che il 59enne possa essersi tolto la vita. Eppure, quella del suicidio, è - almeno per il momento - una delle piste che gli inquirenti percorrono per risolvere il giallo.

Il corpo senza vita dell'uomo è stato scoperto intorno alle 20 del 22 agosto dal padre, che, sconvolto, ha immediatamente chiamato il 112. Era riverso in auto, all'interno del garage di casa, con una profonda ferita alla gola.

In alto l'esterno della villetta di Prisciano in cui Andrea Fiorelli viveva con la famiglia e il 22 agosto scorso è stato trovato morto con una profonda ferita alla gola - AM Terni Television. 

Accanto a lui, i carabinieri hanno trovato una motosega elettrica spenta. Uno scenario inquietante, che ha subito richiesto l'intervento del pubblico ministero di turno, Raffaele Pesiri, e di un medico-legale, il professore Massimo Lancia. 

Al lavoro, da stamattina, anche una squadra del RIS di Roma, incaricata di effettuare rilievi tecnici alla scoperta di tracce biologiche, impronte e altri eventuali elementi utili sulla scena del ritrovamento. 

Allo stato attuale, considerando l'entità della ferita e la posizione del corpo, non si può escludere neanche che l'uomo sia stato ucciso. Ipotesi su cui si potrà sapere di più attraverso l'autopsia che sarà eseguita sulla salma nei prossimi giorni. 

Un clima familiare teso: le testimonianze agli investigatori

Intanto, i carabinieri hanno ascoltato familiari, amici e vicini di casa dell'uomo. Tra le diverse testimonianze raccolte, alcune - come riporta Il Messaggero - avrebbero rivelato un quadro familiare complicato.

In particolare, sarebbe emersa una forte tensione tra Andrea e il figlio Lorenzo. Secondo qualcuno, i due litigavano spesso, non di rado in modo acceso. "Qualche volta sono intervenute le forze dell'ordine", ha raccontato una residente.

Spiegando anche che la figlia maggiore di Fiorelli sarebbe andata via di casa a causa di una presunta aggressione da parte del fratello. Quando il 59enne è morto, il ragazzo si trovava in casa e - secondo quanto riferito - stava dormendo nella sua stanza.

Il padre della vittima, Ottorino, anch'esso presente nell'abitazione, sarà un testimone chiave per ricostruire la dinamica dei fatti. Le indagini proseguono nel massimo riserbo. Mentre l'intera comunità ternana è sgomenta. In molti hanno espresso la loro incredulità e il loro dolore sui social. 

C'è chi ricorda che sul muro esterno dell'abitazione di famiglia, qualche mese fa, era comparsa una scritta minacciosa: "Sei morto". Un episodio collegato? Forse, o forse no. Per maggiori risposte, bisognerà attendere i prossimi sviluppi. 

LEGGI ANCHE