È stata una mattinata insolita - quella appena trascorsa - per gli 8.585 occupanti della MSC World Europa, la nave da crociera rimasta in avaria a circa otto miglia nautiche dall'isola di Ponza, nel Mar Tirreno. L'allarme è scattato alle 07:25 di lunedì 25 agosto, quando la compagnia ha comunicato alla Guardia Costiera un problema elettrico ai motori principali dell'imbarcazione, partita da Genova e diretta a Napoli. Immediato l'intervento dei militari. "Siamo ad eliche spente, ma i servizi funzionano", la testimonianza di un viaggiatore in un video diffuso da AGTW.
Secondo quanto comunicato ufficialmente dalla Guardia Costiera, la segnalazione sarebbe arrivata nella prima mattinata, mentre la MSC World Europa, partita dal porto di Genova, solcava le acque comprese tra il Lazio e la Campania, a sud-ovest di Ponza.
Un guasto elettrico avrebbe compromesso la propulsione, lasciando la nave da crociera - su cui si trovano in tutto quasi novemila persone, tra passeggeri e membri dell'equipaggio -, priva di autonomia di movimento.
Nonostante lo stop improvviso, le condizioni sarebbero stabili. Complici le condizioni meteomarine favorevoli e la possibilità - grazie ai generatori di bordo - di avere accesso ai servizi essenziali come elettricità, impianti sanitari e ristorazioni, a bordo non si registrebbero disagi particolari.
Le autorità competeneti hanno immediatamente attivato il piano di soccorso, inviando sul posto due motovedette, la CP 308 da Ponza e la CP 208 da Napoli, oltre a un elicottero AW 139 per il sorvolo della zona e il monitoraggio continuo della situazione.
Da Gioia Tauro e da Napoli sono partiti inoltre due rimorchiatori. Il loro compito è raggiungere la nave e prestarle assistenza per il rimorchio fino al porto di Napoli. Lo rende noto l'Ansa, secondo cui sarebbe il Centro secondario di soccorso marittimo di Civitavecchia a coordinare le operazioni in corso.
I viaggiatori della MSC hanno vissuto - e tuttora stanno vivendo - ore di attesa e incertezza, ma senza panico. A testimoniarlo, un video diffuso da AGTW, in cui uno di loro racconta: "Siamo ad eliche spente, fermi dall'alba, ma i servizi funzionano".
E ancora: "È arrivata la Guardia Costiera, è salito qualcuno a bordo e ci stanno aggiornando costantemente". Le immagini che arrivano dalla nave mostrano passeggeri che, approffittando del beltempo, continuano a rilassarsi, facendo il bagno in piscina e prendendo il sole sui lettini.
In alto, il video pubblicato da AGTW in cui uno dei quasi novemila passeggeri della nave da crociera MSC spiega com'è la situazione a bordo - 25 agosto 2025.
Mentre le attività di soccorso proseguono, i tecnici specializzati della compagnia navale sono in viaggio per raggiungere la nave ed effettuare tutte le verifiche del caso, tentando di risolvere il problema che ha causato l'avaria.
L'obiettivo, insomma, è ripristinare la funzionalità dei motori o quantomeno stabilizzare la situazione per permettere un trasferimento sicuro al porto della capitale partenopea.
La MSC World Europa, varata nel 2021, è una delle navi da crociera più moderne al mondo: lunga 330 metri, alimentata a gas naturale liquefatto (GNL), è progettata per garantire viaggi sostenibili nel Mediterraneo.
La notizia dell'avaria non ha mancato di suscitare reazioni sui social. Tra i commenti spiccano note di ironia, ma anche messaggi di incoraggiamento: "Pensa finire le ferie così", scrive qualcuno con un sorriso, "almeno il buffet è aperto".
"Dai forza, resistite", scrive qualcun altro. "Problemi così non sono rari, in campo nautico. La nave non sta affondando, è semplicemente ferma". L'equipaggio continua nel frattempo a lavorare per garantire comfort e sicurezza ai passeggeri. Si attendono eventuali sviluppi.