La Carta Dedicata a Te 2025 è prossima all’arrivo. Il bonus da 500 euro per fare la spesa è quasi pronto, considerando le istruzioni operative pubblicate dall’Inps.
Pertanto, data questa mole di informazioni è possibile stimare quando la carta sarà finalmente utilizzabile.
Vediamo subito quando arriva la social card, le istruzioni pubblicate dall’Inps, l’iter e chi sono i beneficiari.
A settembre 2025, le operazioni relative alla Carta Dedicata a Te saranno nel pieno del loro svolgimento.
L’iter, come vedremo dopo, è molto lungo e ancora non si hanno tempistiche precise sull’erogazione dei 500 euro.
Tuttavia, possiamo fare qualche stima in base alle indicazioni fornite dall’Inps. Se le tempistiche verranno rispettate e non ci saranno ritardi, l’erogazione potrebbe avvenire dopo la metà del mese di ottobre 2025 (presumibilmente, prima dell’ultima decade del mese) o, eventualmente, durante i primi di novembre.
Come detto, si tratta solo di una supposizione e per averne la certezza occorre attendere che le operazioni di assegnazione e verifica si concludano.
Tuttavia, per avere la carta ancora si dovrà aspettare un po’, con tutta probabilità fino all’autunno.
Il 1° settembre 2025, l’Inps ha pubblicato il messaggio n. 2519 con cui ha fornito le istruzioni operative sull’erogazione della Carta Dedicata a Te.
Entro l’11 settembre l’Inps fornirà le liste dei beneficiari ai Comuni. Da parte loro, i Comuni avranno 30 giorni di tempo per effettuare tutte le verifiche necessarie sugli elenchi.
Trascorso questo termine, l’Istituto renderà gli elenchi definitivi entro 10 giorni. Stando a queste scadenze, la lista degli aventi diritto alla Carta Dedicata a Te 2025 dovrebbe diventare definitiva entro il 20 ottobre 2025.
Per questo motivo, si suppone che la Carta Dedicata a Te 2025 potrebbe arrivare entro l’ultima decade del mese di ottobre o poco più in là.
Il bonus da 500 euro per fare la spesa viene caricato direttamente sulle carte elettroniche prepagate, consegnate ai beneficiari tramite gli Uffici Postali.
Da quando si riceve la carta, per utilizzare il contributo, è necessario rispettare precise scadenze onde evitare di perdere il diritto al bonus.
Il primo pagamento dovrà essere effettuato perentoriamente entro il 16 dicembre 2025. Invece, l’intero importo dovrà essere speso entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Gli esercizi commerciali aderenti, presso i quali si potranno effettuare gli acquisti con la Carta Dedicata a Te 2025, dovranno stipulare una convenzione con il Ministero dell’Agricoltura e, inoltre, potranno anche applicare sconti.
In linea generale, la platea dei beneficiari del 2025 è più contenuta rispetto alle edizioni passate della Carta Dedicata a Te.
Ad esempio, nel 2024 lo stanziamento fu di 600 milioni di euro per 1 milione e 330.000 famiglie beneficiarie.
Nel 2025, invece, lo stanziamento è ridotto di 100 milioni: una cifra importante che, per forza di cose, riduce il numero dei beneficiari.
Nonostante le risorse inferiori, comunque è stato mantenuto lo stesso importo per nucleo familiare: 500 euro.
Tuttavia, riceveranno il contributo 1 milione e 150.000 famiglie (183.000 in meno rispetto al 2024).
Chi sono i beneficiari? Possono ricevere la Carta coloro che soddisfano i seguenti requisiti:
Sulla base degli elenchi, i Comuni stileranno una graduatoria, individuando i beneficiari seguendo questi criteri di preferenza: