02 Sep, 2025 - 10:26

Bonus elettrodomestici 2025: cosa comprare con lo sconto fino a 200 euro

Bonus elettrodomestici 2025: cosa comprare con lo sconto fino a 200 euro

È quasi tutto pronto per il via al bonus elettrodomestici, la nuova misura autunnale/invernale che prevede uno sconto fino a 200 euro.

Restano poche limature, anche se il più è stato fatto: si tratta di un incentivo che non partirà nell’immediato e che si potrà richiedere tramite un’apposita piattaforma online.

Resta da capire cosa si potrà acquistare: sono sette le categorie di grandi elettrodomestici interessanti, ciascuna delle quali con un preciso requisito energetico.

In questo articolo faremo chiarezza, spiegando cosa compare con il bonus elettrodomestici 2025.

Cosa comprare con il bonus elettrodomestici 2025

Dopo molti mesi di attesa, sono arrivate le prime informazioni sul bonus elettrodomestici, introdotto dal decreto Bollette. Una misura targata 2025 che prevede fino a 200 euro di sconto per l’acquisto di un elettrodomestico.

Cosa comprare? L’elenco degli elettrodomestici ammessi all’acquisto è contenuto nel decreto interministeriale.

In linea generale, i prodotti ammessi sono raggruppati in sette categorie diverse di elettrodomestici. È stato stabilito un paletto uguale per tutti: per poter fruire dello sconto, l’elettrodomestico deve essere stato prodotto nell’Unione Europea.

Invece, l’altro requisito fa riferimento alla classe energetica, questa volta variabile in base al prodotto.
Vediamo cosa si può comprare con il bonus elettrodomestici:

  • Forni: classe energetica almeno A;
  • Lavatrici e lavasciuga: classe energetica almeno A;
  • Cappe da cucina: classe energetica almeno B;
  • Asciugatrici: classe energetica almeno C;
  • Lavastoviglie: classe energetica almeno C;
  • Piani cottura che rispettino i limiti inseriti nel regolamento europeo 2016 del 2019.

Per adesso si ha disposizione solo un elenco parziale dei prodotti ammessi. Tuttavia, una volta che il bonus diventerà operativo a tutti gli effetti sarà fornita anche una lista esaustiva, con i relativi criteri e requisiti.

È fondamentale sottolineare che sarà compito dei produttori segnalare al ministero l’elenco dei prodotti che rientrano nell’elenco dei beni acquistabili.

Chi può avere il bonus elettrodomestici 2025

Il bonus elettrodomestico è una delle grandi novità della stagione autunno/inverno 2025. La misura è richiedibile dai cittadini che intendono rottamare un elettrodomestico che appartiene alla medesima categoria di quello che si vuole acquistare, ma che, al contempo, sia di una classe energetica inferiore.

Il bonus è rivolto potenzialmente a tutti, infatti non sono previsti limiti di reddito. Tuttavia, una corsia privilegiata che prevede un importo massimo più alto è riservata a cittadini con Isee inferiore a 25.000 euro.

Nel dettaglio, il bonus prevede uno sconto del 30% del prezzo del prodotto, con un tetto massimo di 100 euro per tutti. Mentre, chi ha un Isee inferiore a 25.000 euro può beneficiare di un limite fino a 200 euro.

Come avere il bonus elettrodomestici 2025

La novità delle ultime ore riguarda proprio il come richiedere il bonus elettrodomestici. Come pronosticato mesi e mesi fa, alla fine, sarà il solito click day: vince il dito più veloce, considerando le risorse limitate (48 milioni di euro).

Pertanto, chi lo richiede subito ha buone probabilità di ottenerlo, mentre chi aspetta, considerando l’esiguità delle risorse, potrebbe perdere l’occasione di avere lo sconto.

Il bonus sarà erogato seguendo un ordine cronologico di presentazione delle domande. Una volta presentata la domanda e ottenuto il voucher, si dovrebbe avere poco tempo di usarlo. La domanda dovrà essere presentata sull’apposito portale online.

Tuttavia, a dispetto delle aspettative, il bonus non arriverà subito, ma si dovrà attendere un po’ più a lungo. Se si pensava arrivasse a settembre, bisogna ricredersi.

Tutto sommato l’attesa non dovrebbe protrarsi molto a lungo, considerando che si prevede che il bonus partirà entro la fine dell’anno.

Il ritardo è causato da una vasta mole di chiarimenti tecnici e aggiustamenti della piattaforma, attraverso la quale si dovrà presentare la domanda.

Cosa comprare con il bonus elettrodomestici in breve

  • Sconto fino a 200€ per elettrodomestici UE ed efficienti: il bonus prevede uno sconto del 30% (fino a 100€, o 200€ per chi ha Isee sotto i 25.000€) sull’acquisto di elettrodomestici di produzione europea e con alta efficienza energetica, suddivisi in 7 categorie;
  • Requisito di rottamazione e nessun limite di reddito: per ottenere lo sconto è necessario rottamare un elettrodomestico simile ma meno efficiente. Il bonus è aperto a tutti, senza limiti di reddito, ma con priorità per i redditi più bassi;
  • Accesso tramite click day entro fine anno: il bonus sarà richiedibile online attraverso una piattaforma dedicata, con modalità click day e risorse limitate (48 milioni di euro). L’avvio è previsto entro la fine del 2025.
LEGGI ANCHE