02 Sep, 2025 - 18:45

Perché Emilio Fede fu cacciato da Mediaset e com'erano i rapporti con Berlusconi negli ultimi anni?

Perché Emilio Fede fu cacciato da Mediaset e com'erano i rapporti con Berlusconi negli ultimi anni?

Emilio Fede fu allontanato da Mediaset a causa di una combinazione di scandali giudiziari, tensioni interne e logiche di rinnovamento editoriale, che segnarono la fine del suo storico rapporto con l’azienda guidata da Silvio Berlusconi.

Emilio Fede, i motivi del licenziamento da Mediaset

Il licenziamento di Emilio Fede dal ruolo di direttore del Tg4 fu preceduto da trattative fallite con Mediaset. Le vicende giudiziarie, in particolare il coinvolgimento nel processo Ruby e le voci sui presunti tentativi di trasferimento fondi all’estero, pesarono fortemente sulla sua immagine. Mediaset motivò la scelta parlando ufficialmente di “rinnovamento editoriale” ma non fu difficile collegare la decisione ai guai legali e allo scandalo mediatico provocato dalle vicende personali di Fede.

Fede ricevette una comunicazione formale di rescissione unilaterale del contratto, perdendo così stipendio, casa-ufficio, autisti e benefit aziendali. Egli tentò una causa contro Mediaset per danni morali, chiedendo un ingente risarcimento che però non ottenne.

Rapporti con Berlusconi negli ultimi anni

Il legame tra Emilio Fede e Silvio Berlusconi era stato fortissimo per oltre due decenni; il giornalista era considerato “uno di famiglia” ad Arcore. Queste relazioni si incrinarono progressivamente con l’esplosione degli scandali Ruby e con l’allontanamento di Fede dalla direzione del Tg4. Nonostante Berlusconi fosse stato più volte il suo difensore, negli ultimi anni il rapporto si è raffreddato: Berlusconi avrebbe intercesso a favore del giornalista per provare a garantirgli una posizione più sicura nei momenti cruciali, ma dopo il licenziamento il contatto si sarebbe diradato.

Fede non ha mai nascosto la propria amarezza per la fine di un sodalizio che lui reputava indissolubile, ma ha sempre dichiarato affetto e rispetto nei confronti di Berlusconi anche negli ultimi anni di vita. Diversi episodi, tra cui le indagini giudiziarie e le tensioni con i vertici Mediaset, hanno reso più distanti i due protagonisti, anche se Fede pubblicamente ha definito Berlusconi come “un fratello” fino alla fine.

Conseguenze e impatto personale

L’allontanamento da Mediaset non ha soltanto privato Emilio Fede del ruolo più prestigioso della sua carriera, ma ha avuto effetti tangibili anche sulla sua situazione economica e abitativa, portandolo a una vita più modesta rispetto agli anni d’oro. Il giornalista ha vissuto questa fase con dolore e recriminazioni, lamentando la perdita non solo dei privilegi materiali ma anche di una relazione professionale e personale fondamentale per la sua identità pubblica.

 

LEGGI ANCHE