02 Sep, 2025 - 18:47

Vita privata di Emilio Fede: chi era la moglie e come è morta?

Vita privata di Emilio Fede: chi era la moglie e come è morta?

Emilio Fede ha vissuto una storia d’amore lunga e solida con sua moglie Diana De Feo, giornalista e senatrice, scomparsa il 23 giugno 2021 a Napoli all’età di 84 anni, dopo una lunga malattia.

Chi era Diana De Feo, moglie di Emilio Fede?

Diana De Feo era una figura di grande spessore culturale e politico. Nata a Torino nel 1937 da Italo De Feo, scrittore e dirigente Rai, si è iscritta all’albo dei giornalisti professionisti nel 1966, diventando una voce autorevole del TG1 con la rubrica “Almanacco del giorno dopo” tra il 1976 e il 1996. Successivamente, si è dedicata all’attività parlamentare, eletta senatrice per il Popolo della Libertà e per Forza Italia. Il suo impegno nell’informazione e nella cultura le ha consentito di essere stimata dai colleghi e dalla comunità politica.

La storia d’amore con Emilio Fede

Il matrimonio tra Emilio Fede e Diana De Feo è iniziato nel 1965, dopo un incontro di lavoro in Rai. La loro unione si è sempre mantenuta solida e profonda, resistendo alle difficoltà, ai diversi percorsi professionali e alle tempeste giudiziarie che hanno coinvolto Fede. Dalla loro relazione sono nate due figlie, Sveva e Simona, che hanno deciso di mantenere una vita riservata, lontana dai riflettori e dalla mondanità.

Emilio Fede ha spesso raccontato il sentimento di gratitudine ed eterno amore verso la moglie: “Mia moglie è una stella che ogni sera si ferma a salutarmi. La venero come la donna più bella della mia vita”. Persino dopo la sua morte, il giornalista ha descritto Diana come la presenza più importante della sua esistenza, testimoniando il dolore e il vuoto lasciato dalla sua scomparsa.

Come è morta Diana De Feo?

Diana De Feo è morta il 23 giugno 2021, nella sua casa di Napoli, circondata dall’affetto delle figlie e del marito. Era affetta da una lunga malattia e aveva da poco subito un delicato intervento chirurgico, dopo il quale si era sottoposta a una difficile fase di riabilitazione. Emilio Fede, provato dalla perdita, ha raccontato come la moglie abbia affrontato la malattia con grande coraggio fino all’ultimo. Uno dei momenti più strazianti per il giornalista fu l’impossibilità di raggiungere Diana per festeggiare insieme il suo novantesimo compleanno, causa di una grande sofferenza personale e familiare.

L’eredità affettiva e culturale

La scomparsa di Diana De Feo ha lasciato un segno profondo sia nella vita di Emilio Fede sia nella storia della famiglia. Le figlie Sveva e Simona hanno ereditato il senso della famiglia e della cultura dalla madre. Ancora oggi, la figura di Diana De Feo viene ricordata per il suo rigore, la discrezione, la dedizione al lavoro e la capacità di tenere unita la famiglia anche di fronte alle avversità.

 

 

LEGGI ANCHE