02 Sep, 2025 - 19:08

Simona Fede, chi è la seconda figlia di Emilio che fu candidata in politica con Forza Italia?

Simona Fede, chi è la seconda figlia di Emilio che fu candidata in politica con Forza Italia?

Simona Fede è la seconda figlia di Emilio Fede, nota per il suo percorso nel mondo della politica italiana e per una carriera poliedrica che si è sviluppata tra impegno pubblico e imprenditoria internazionale.

Chi è Simona Fede?

Simona nasce dal matrimonio tra Emilio Fede, storico volto del giornalismo italiano, e Diana De Feo, autorevole giornalista e senatrice della Repubblica. Il contesto familiare di Simona è permeato da cultura, rigore e profonda discrezione. La madre Diana, figlia di Italo De Feo, antifascista e collaboratore di Palmiro Togliatti, ha trasmesso alle figlie valori solidi e una spiccata attenzione per la cosa pubblica.

L’ingresso in politica e la candidatura con Forza Italia

La passione politica di Simona si manifesta presto: a soli 24 anni viene eletta assessore alla Cultura nel Comune di Spilimbergo, in Friuli. Questa esperienza la mette al centro della vita amministrativa locale e segna l’inizio di un impegno civico vissuto con convinzione e autonomia. Nel 2004 Simona viene candidata alle elezioni europee per Forza Italia, chiamata per rappresentare il collegio del Nord Est. Durante la sua campagna, Simona dichiara la sua indipendenza, raccontando di essere stata scelta non grazie all’influenza di Emilio Fede, ma per il suo attivismo e le sue competenze.

L’esperienza istituzionale e il percorso nel giornalismo

Prima dell’avventura europea, Simona ha collaborato con il Corriere di Pordenone e ha fatto parte dell’assemblea nazionale del partito socialista italiano. Questo background le permette di acquisire osservazione critica e competenze nella comunicazione, pur scegliendo di non esporsi come giornalista televisiva. Gli anni in politica, tra esperienze amministrative e candidatura con Forza Italia, la definiscono figura pubblica capace di muoversi tra i diversi ambienti di potere e cultura italiana.

Imprenditrice tra Europa e Stati Uniti

Dopo l’esperienza politica, Simona decide di reinventarsi ed entra nel settore dell’architettura. Si afferma come imprenditrice internazionale: il suo lavoro la porta tra Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Marocco e Stati Uniti, gestendo progetti multidisciplinari nel campo della riqualificazione e della decorazione d’interni. Questa nuova carriera la rende una professionista indipendente e poliedrica, in grado di conciliare la creatività con la gestione aziendale.

Vita privata e rapporto con la famiglia

Simona si è sposata molto giovane, a 21 anni, e oggi è madre di tre figli. Ha vissuto per circa vent’anni a Roma, prima di trasferirsi in Friuli, dove risiede attualmente. Nonostante i diversi impegni, la figura paterna di Emilio Fede ha rappresentato un punto di riferimento costante, che Simona stessa ha sempre orgogliosamente riconosciuto.

Curiosità

  • Simona si è distinta per il suo sorriso e la presenza scenica, apprezzate anche da Silvio Berlusconi durante le fasi pre-elettorali.
  • La sua formazione scolastica comprende studi presso una scuola pubblica francese in Italia, da cui ha conseguito un diploma internazionale.
  • Ha applicato il metodo Steineriano nell’agricoltura biodinamica, dimostrando interesse verso pratiche ecologiche e innovative.
  •  
LEGGI ANCHE