Mancano pochissimi giorni alla scadenza della prima fase della presentazione della domanda del bonus sport per i figli under 14.
Entro l’8 settembre, associazioni, società sportive ed Enti del Terzo Settore devono provvedere a presentare la domanda per essere inseriti nell’elenco dei soggetti aderenti.
Si tratta, quindi, di una scadenza che non riguarda direttamente i beneficiari anche se, indirettamente, ne sono coinvolti.
In questo articolo, vediamo come si presenta la domanda, chi può farlo e, in generale, spieghiamo come funziona il bonus sport.
Le associazioni, gli Enti del Terzo settore che intendono rientrare nel circuito delle agevolazioni del bonus sport devono provvedere a presentare la domanda entro l’8 settembre 2025, fornendo al Dipartimento per lo Sport una serie di dati.
Per essere inclusi nell’elenco ufficiale degli enti accreditati al bonus sport 2025, è necessario compilare una domanda online attraverso la piattaforma dedicata, indicando in modo dettagliato le caratteristiche dell’offerta.
In particolare, occorre specificare:
Gli interessati alla prima fase di presentazione delle domande per il bonus sport sono:
Si tratta di un passaggio importante, se non fondamentale, per l’avvio della misura. Soltanto gli enti che risulteranno iscritti avranno la possibilità di permettere alle famiglie beneficiarie di usufruire del bonus sport per i figli con meno di 14 anni.
Il bonus sport fa parte del Fondo Dote Famiglia 2025:un contributo ridotto ai figli under 14 per sostenere le famiglie e, al contempo, incentivare la partecipazione dei più giovani ad attività sportive.
Il bonus prevede l’erogazione di un contributo di 300 euro per ogni figlio under 14 per coprire l’iscrizione e la frequenza di un corso sportivo o ricreativo con almeno due lezioni a settimana.
Come anticipato, le attività devono essere organizzate dalle associazioni o gli ETS, accreditate. Le attività dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026. Si fa presente che ogni figlio potrà beneficiare di un solo bonus.
Il bonus sport 2025 è un contributo economico riservato alle famiglie che rispettano determinati requisiti anagrafici ed economici. In particolare, possono accedervi:
La prima fase del bonus sport si chiuderà a breve: l’8 settembre 2025. Quando sarà definito l’elenco degli enti aderenti all’iniziativa, diventeranno protagoniste le famiglie che, finalmente, potranno presentare la domanda.
Tuttavia, ancora non sono disponibili tempistiche o scadenze. Quindi, le famiglie potenzialmente beneficiarie dovranno attendere che il Dipartimento per lo Sport definisca il calendario per la seconda fase.