06 Sep, 2025 - 12:27

Jonathan Baily non recita più: l'annuncio shock e i motivi della pausa dell'attore di "Bridgerton"

Jonathan Baily non recita più: l'annuncio shock e i motivi della pausa dell'attore di "Bridgerton"

Jonathan Bailey, la star di "Bridgerton", ha sorpreso fan e addetti ai lavori annunciando che si prenderà una pausa dalla recitazione nel 2026. Dopo un periodo intensissimo, segnato da ruoli in due blockbuster hollywoodiani consecutivi, Bailey ha deciso di concentrarsi sul suo progetto personale e benefico.

Nessun rimpianto per l’attore inglese, che ha spiegato in un’intervista a British GQ: "Ho lavorato intensamente per circa tre anni, ed è stato fantastico. Ma con tutto quello che sta succedendo nel mondo in questo momento, smetterò di recitare per un po'".

Questa pausa arriva dopo un periodo d’oro per Bailey, tra il successo di "Jurassic World Rebirth", uscito a luglio e campione d’incassi con oltre 855 milioni di dollari, e "Wicked: For Good", che ha ottenuto 10 nomination agli Oscar e ha incassato più di 755 milioni di dollari.

L’attore, classe 1988, ha dimostrato una versatilità incredibile, passando dal fantasy al blockbuster d’azione fino al teatro, come con il recente "Richard II", che ha portato in scena per 103 repliche senza perdere uno spettacolo.

I motivi della pausa: mondo, lavoro e passione

Jonathan Bailey ha spiegato che la decisione di prendersi una pausa non nasce da stanchezza o mancanza di opportunità, ma da una necessità di concentrazione su progetti significativi:

virgolette
Nei prossimi mesi mi concentrerò sul reclutamento del personale e mi assicurerò che tutte le persone giuste siano al posto giusto

Lo Shameless Fund, fondato dall’attore, si occupa di sostenere la comunità LGBTQ+ nel Regno Unito e di valorizzarne il talento creativo, utilizzando la notorietà delle celebrità per fare la differenza.

L’iniziativa si distingue per il suo approccio innovativo e colorato: Bailey ha creato con il produttore di occhiali Cubitts un modello di occhiali rosa, simbolo di gioia e felicità, che ha coinvolto anche amici famosi come Scarlett Johansson e Cynthia Erivo in campagne promozionali:

virgolette
Non si tratta solo di estetica - ha spiegato Bailey - vogliamo che le nostre azioni abbiano impatto reale: c’è una statistica che dice che su ogni 100 sterline raccolte nel Regno Unito, solo 1 penny va alla comunità LGBTQ+. Con lo Shameless Fund vogliamo cambiare questa situazione

Bailey ha dichiarato che la pausa dalla recitazione gli permetterà di concentrarsi sul miglioramento operativo dell’organizzazione e sull’espansione dei progetti creativi: un passo che dimostra il suo impegno e la sua consapevolezza sociale, ben oltre i riflettori hollywoodiani.

L’ultimo periodo di cinema e televisione prima della pausa

Prima di staccare completamente dal mondo della recitazione, Jonathan Bailey ha concluso due grandi progetti cinematografici: "Jurassic World Rebirth", con Scarlett Johansson e Mahershala Ali, e "Wicked: For Good", dove recita al fianco di Ariana Grande e Cynthia Erivo. Il primo ha incassato oltre 855 milioni di dollari, il secondo più di 755 milioni, consolidando il suo status di attore di successo internazionale.

Bailey ha anche continuato a collezionare successi televisivi: nel 2023 è apparso in "Fellow Travelers" nel ruolo del membro dello staff del Congresso Tim Laughlin, ottenendo una nomination agli Emmy per il miglior attore non protagonista in una miniserie.

Tra teatro e tv, l’attore ha dimostrato una dedizione incredibile: "Ho appena finito Richard II, e abbiamo fatto qualcosa come 103 repliche. Non ho perso uno spettacolo, ma sapevo che il giorno dopo la fine sarei andato in Italia con i miei amici".

Nonostante la pausa, i fan possono stare tranquilli: il volto di Bailey tornerà sul grande schermo al fianco di Ariana Grande e Cynthia Erivo nel sequel di "Wicked", previsto per novembre, assicurando che la sua pausa sarà un periodo di ricarica creativa e benefica, non di addio definitivo.

Jonathan Bailey e il futuro dello Shameless Fund

Lo Shameless Fund rappresenta il cuore pulsante della pausa di Jonathan Bailey. Fondato con l’obiettivo di sostenere e proteggere la comunità queer, l’ente si propone di utilizzare arte, creatività e collaborazioni con personaggi famosi per raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza. Bailey ha spiegato a Vogue:

virgolette
Come attore, ho pensato: cosa puoi fare? Ci sono così tante persone straordinarie in prima linea. Come posso supportarle senza chiedere alle persone di donare direttamente, ma invitandole a sperimentare l’arte?

I progetti in programma includono campagne creative come il lancio degli occhiali rosa e iniziative artistiche che uniscono visibilità e impatto sociale. Il focus dei prossimi mesi sarà sul rafforzamento del team e sull’implementazione di strategie efficaci per rendere lo Shameless Fund un punto di riferimento stabile e duraturo nella comunità LGBTQ+.

"È incredibilmente gratificante vedere come l’arte e la beneficenza possano fondersi - ha dichiarato Bailey - e non vedo l’ora di vedere come queste idee cresceranno nei prossimi mesi. Sarà un anno intenso, ma per me è importante".

LEGGI ANCHE