L’INPS ha lanciato il bando Supermedia 2025, un’importante iniziativa che mette a disposizione 11.800 borse di studio per studenti delle scuole di primo e secondo grado. Il contributo massimo può arrivare fino a 1.300 euro.
Questa agevolazione è riservata ai figli di specifiche categorie di dipendenti pubblici e la selezione avverrà in base ai risultati scolastici dell’anno 2024/2025 e al valore ISEE della famiglia.
Il bando Supermedia Inps è dedicato ai figli, orfani o equiparati di:
Le borse di studio riguardano:
Gli importi variano in base alla gestione di appartenenza e all’anno scolastico frequentato, con somme che partono da 750 euro fino a un massimo di 1.300 euro.
Per poter accedere alla borsa di studio, lo studente deve:
Inoltre, è obbligatorio presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE 2025. La graduatoria sarà stilata tenendo conto sia del voto finale sia del valore ISEE del nucleo familiare.
Le domande di partecipazione al bando Supermedia 2025 potranno essere inviate esclusivamente online a partire dal 22 settembre fino alle ore 12:00 del 13 ottobre 2025. La procedura deve essere completata attraverso il sito ufficiale dell’INPS, che rappresenta l’unico canale autorizzato per la presentazione delle candidature.
Per accedere al portale e compilare la domanda, è indispensabile utilizzare uno dei sistemi di identità digitale riconosciuti dallo Stato, ovvero lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Questi strumenti garantiscono un accesso sicuro e certificato, necessario per tutelare i dati personali degli utenti.
Nel caso in cui nel nucleo familiare siano presenti più figli che intendano partecipare al bando, è obbligatorio presentare una domanda distinta per ciascuno studente, seguendo la procedura online per ognuno di essi.
Durante la compilazione del modulo di richiesta, è inoltre fondamentale inserire con precisione il codice IBAN del conto corrente bancario o postale sul quale si desidera ricevere l’erogazione della borsa di studio, in modo da evitare ritardi o problemi nell’accredito del contributo.
Le graduatorie ufficiali con l’elenco dei beneficiari saranno pubblicate entro il 24 novembre 2025 direttamente sul sito ufficiale dell’INPS.
Sarà possibile consultare i risultati e verificare l’assegnazione delle borse di studio in modo semplice e trasparente.
Per tutte le informazioni dettagliate, i requisiti completi, le modalità di partecipazione e ogni altro approfondimento relativo al bando Supermedia 2025, si raccomanda di visitare regolarmente il sito INPS.
Qui è disponibile anche il testo integrale del bando, utile per orientarsi con precisione nella procedura di candidatura e conoscere tutti gli aspetti tecnici e amministrativi dell’iniziativa.