02 Oct, 2025 - 09:33

Carta della Cultura 2025: come richiedere fino a 500€ entro il 31 ottobre

Carta della Cultura 2025: come richiedere fino a 500€ entro il 31 ottobre

Dal 1° ottobre 2025 è possibile richiedere la Carta della Cultura, un bonus pensato per favorire l’acquisto di libri a famiglie con redditi bassi.

Il contributo, che può arrivare a 500 euro, è destinato a nuclei familiari con un ISEE inferiore a 15.000 euro e permette di ottenere fino a 100 euro per ogni anno dal 2020 al 2024

Le domande si potranno presentare fino al 31 ottobre 2025, esclusivamente attraverso l’app IO, utilizzando lo SPID o la Carta d’identità elettronica.

Continua a leggere per saperne di più.

Chi può richiedere la Carta della Cultura

La Carta della Cultura è rivolta alle famiglie con un ISEE familiare inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia, indipendentemente dalla nazionalità.

Ogni nucleo familiare può ottenere una sola carta per ciascun anno dal 2020 al 2024, per un massimo di cinque carte, cioè fino a 500 euro complessivi.

È importante sottolineare che il calcolo dell’ISEE è legato all’anno di riferimento della carta per cui si fa domanda.

Le graduatorie saranno stilate in base all’ISEE e all’ordine di presentazione delle domande, quindi è consigliabile farne richiesta quanto prima.

Come funziona la domanda tramite l’app IO

Per presentare la domanda è necessario scaricare l’app IO, disponibile gratuitamente su smartphone e tablet.

La procedura si svolge interamente all’interno dell’app, che richiede l’accesso tramite SPID o Carta d’identità elettronica per garantire la sicurezza e l’identità del richiedente.

Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile compilare la domanda e inviarla entro il 31 ottobre 2025. Solo attraverso questa piattaforma sarà possibile partecipare: non sono previste altre modalità di richiesta.

L’app IO invierà poi una notifica per informare l’esito della domanda, comunicando se è stata accettata o respinta.

Cosa si può acquistare con la Carta della Cultura

La Carta della Cultura permette di acquistare libri in formato cartaceo o digitale, a condizione che abbiano un codice ISBN valido.

Questo codice, composto da 13 cifre, identifica univocamente ogni libro pubblicato e comprende sia libri scolastici che di qualsiasi altro genere letterario o manualistico.

Non ci sono limitazioni sul tipo di libro: si possono comprare romanzi, saggi, libri per bambini, testi scolastici e manuali tecnici. L’importante è che il libro sia riconosciuto tramite codice ISBN.

Come usare il bonus Cultura 2025

Il bonus viene erogato sotto forma di carta digitale, inserita nella sezione “Portafoglio” dell’app IO. 
Da quando la carta digitale viene assegnata, si hanno 12 mesi per utilizzare l’intero importo. Trascorso questo periodo, l’eventuale credito residuo sarà annullato.

La carta potrà essere utilizzata esclusivamente presso librerie e punti vendita convenzionati, che accettano questo tipo di pagamento digitale. Il sistema è pensato per facilitare gli acquisti e sostenere il settore culturale.

Qual è l’importanza della Carta della Cultura

Questa iniziativa rappresenta un importante incentivo per promuovere la lettura e l’accesso alla cultura, soprattutto per famiglie con risorse limitate. Offre una possibilità concreta di ampliare le proprie conoscenze, migliorare il percorso scolastico e supportare la diffusione di libri in formato digitale.

Inoltre, il bonus arriva a compensare alcuni anni in cui questa misura non era stata pienamente attiva, permettendo così di accumulare fino a 500 euro per l’acquisto di libri.

Sintesi finale: cosa sapere sulla Carta della Cultura 2025

  • Chi può richiedere il bonus? Famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro e residenti in Italia, che possono ottenere fino a 100 euro per ciascun anno dal 2020 al 2024, per un massimo di 500 euro complessivi;
  • Come presentare la domanda? La richiesta va fatta entro il 31 ottobre 2025 esclusivamente tramite l’app IO, accedendo con SPID o Carta d’identità elettronica;
  • Cosa si può comprare? Libri cartacei o digitali con codice ISBN, senza limitazioni di genere o tipologia, spendendo il bonus nei negozi convenzionati entro 12 mesi dalla ricezione della carta digitale.
LEGGI ANCHE