Un'ottima notizia per i suoi fan: Emma è tornata. Il suo nuovissimo singolo, intitolato "Brutta Storia", sarà disponibile a partire da oggi, venerdì 3 ottobre, a mezzanotte. Il brano è stato prodotto da Juli e pubblicato sotto l'etichetta Island Records/Universal Music. Vediamo insieme qualche dettaglio in più su questo lavoro.
L'artista è tornata con un lavoro che i suoi sostenitori attendevano con impazienza, dopo averle dimostrato un affetto costante nel corso dell'ultimo anno.
"Brutta Storia" rappresenta l'apertura di un ciclo creativo inedito per Emma, un pezzo che non solo ne conferma la notevole forza interpretativa, ma ne mostra anche l'evoluzione sonora. La traccia mixa sonorità pop attuali con sfumature tipiche del cantautorato, colpendo subito l'ascoltatore.
Il risultato è un brano che evidenzia come la cantante abbia saputo affinare la sua voce, senza sacrificare la sua autenticità. La canzone è stata scritta da Emma stessa insieme a Federico Olivieri e Paolo Antonacci.
La produzione, che ha definito il sound, è stata curata da Juli (Julien Boverod), il quale ha partecipato anche alla fase compositiva con Olivieri e Antonacci. Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Bogdan “Chilldays” Plakov e realizzato da Borotalco.tv, sarà reso disponibile online nelle prossime ore su Youtube.
"Brutta Storia" è una confessione intensa che cattura il momento di crisi e incertezza di una relazione arrivata a un bivio. L'artista esprime profonda stanchezza per l'instabilità, chiedendosi se abbia senso continuare a "fare piani" quando il futuro con il partner è totalmente in bilico.
Nonostante questo legame sia stato segnato anche da momenti difficili, il desiderio di chiarezza è disperato. La cantante lancia un ultimatum alla sua dolce metà, chiedendo onestà assoluta e una decisione definitiva: "Me lo devi e basta o rimani o scappa". Il limbo attuale è la vera fonte del dolore.
Il ritornello è l'espressione più pura della sofferenza: "Piango perché io senza di te / E tu senza di me" sottolinea il dolore reciproco e l'assenza, che si manifesta in gesti di sconforto.
È un racconto onesto su quanto sia difficile dirsi addio, evidenziando come l'amore, anche quando finisce, si attacca all'anima e si fa sentire in ogni singolo gesto della quotidianità. Ecco il testo ufficiale di "Brutta storia" di Emma:
Fare piani ormai che senso ha se alla fine
Che sia un giorno un mese un’ora che sarà di noi va a capire, a me
A me andrebbe bene pure qua tra la porta e le scale o come un anno fa nel locale caldaie
Dopo la pioggia in motorino da Milano a un bosco
Tornassi indietro te lo dico
Che sono qui ma quando torni quando
Siamo stati bene siamo stati male
Siamo stati solo di passaggio
Siamo stati insieme c’era un freddo cane
Quella notte li dal benzinaio
Sotto casa sotto sopra solo e sola
Piango perché’ io senza di te
E tu senza di me
Brutta storia
Quante sigarette
Che ho fumato io senza di te
E tu senza di me mal di gola
Brutta storia
Fare piani ormai che senso ha
Se mi vuoi tradire
Se comunque non m’importa
Che sia un giorno un mese un’ora un anno fa tu
Me lo devi dire, me lo devi e basta o rimani o scappa
Che a me andrebbe bene qua tra il divano e le piante
Una mano la e una tra le tue ansie
Sotto la pioggia in motorino non mi hai mai risposto
Quando ci penso
Piango perché io senza di te
E tu senza di me
Brutta storia
Quante sigarette
Che ho fumato io senza di te
E tu senza di me mal di gola
Piango perché io senza di te
E tu senza di me
Brutta storia
Quante sigarette
Che ho fumato io senza di te
E tu senza di me mal di gola
Brutta storia
Di quelle che non scordi mai
Te le ritrovi addosso e piangi sempre
Non le conterai quante sigarette
Che ho fumato io senza di te e tu senza di me mal di gola
Brutta storia
Che sono qui ma quando torni quando
Il producer e DJ valdostano Juli, il cui nome di battesimo è Julien Boverod, è attualmente una delle figure chiave della musica pop italiana. Classe 1998 e proveniente da una famiglia di musicisti, ha una formazione solida che include lo studio di strumenti come la batteria e la chitarra.
La sua attività professionale è decollata nel 2018, dopo aver fondato uno studio di registrazione. Ha rapidamente ottenuto visibilità grazie alla collaborazione con Fred De Palma, producendo diversi brani di successo che gli hanno permesso di entrare per la prima volta nelle classifiche Top Singoli italiane.
Tuttavia, il suo nome è indissolubilmente legato al cantante Olly. Insieme, hanno collezionato una serie impressionante di successi, a partire dalla produzione del singolo sanremese "Polvere" nel 2023.
Il successo si è poi consolidato con l'enorme hit "Devastante" (certificata triplo platino) e l'album "Tutta vita", che ha raggiunto la vetta della classifica FIMI e ottenuto il quadruplo platino.
Il culmine della loro partnership è arrivato con il Festival di Sanremo 2025, dove Juli ha prodotto e composto la canzone vincitrice, "Balorda nostalgia". Questo brano è diventato un fenomeno immediato, segnando il secondo singolo di Juli a conquistare il primo posto assoluto in Italia.