Nella puntata di “Piazza Pulita”, andata in onda giovedì 2 ottobre 2025, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, è intervenuto in diretta telefonica per rispondere alle durissime critiche mosse nei suoi confronti e in quelli del governo nel corso del dibattito televisivo.
Il tema era la recente vicenda dei cittadini italiani fermati a bordo della "Flottilla" e il ringraziamento espresso da Crosetto al ministro della Difesa israeliano. Un gesto di responsabilità istituzionale utilizzato per attaccare il governo, nonostante il suo scopo fosse la tutela della sicurezza dei nostri connazionali.
Il confronto si è trasformato rapidamente in un vero e proprio scontro verbale in cui il ministro ha difeso con fermezza il proprio operato, zittendo le critiche con parole chiare e dirette.
Ecco cosa è successo ieri sera a “Piazza Pulita” e cosa si sono detti Crosetto, Formigli e Montanari.
Guido Crosetto è intervenuto a sorpresa nel corso del programma, per chiarire la posizione del governo italiano sulla vicenda dei cittadini italiani fermati sulla Global Sumud Flotilla dalle forze armate israeliane, e per spiegare il senso del ringraziamento al suo omologo israeliano, in un momento in cui gli attivisti italiani si trovano ancora sotto la tutela del governo di Tel Aviv.
L’esponente del governo italiano nelle scorse ore ha pubblicamente ringraziato il ministro della Difesa israeliano per la collaborazione nella messa in sicurezza dei nostri connazionali. Una dichiarazione istituzionale, nell'interesse esclusivo della sicurezza dei cittadini italiani.
Lo ha ribadito chiaramente in diretta:
Ma tanto è bastato per scatenare un acceso confronto.
Appena Crosetto ha iniziato a spiegare le ragioni del suo gesto, Corrado Formigli ha cercato più volte di interromperlo senza riuscirci per porgli una domanda. Il ministro, con calma ma fermezza, ha risposto:
Ha provato a spiegare il ministro della Difesa italiano. Il conduttore ha tentato di prendere il controllo del dibattito:
Ha replicato Formigli, ma Crosetto ha replicato deciso:
A quel punto il conduttore è stato bravo a riportare la calma in studio e, dopo aver lasciato terminare il ministro, ha posto la sua domanda facendo proseguire il dibattito.
Ma il momento più incandescente è arrivato con l’intervento del professor Tomaso Montanari, a cui Formigli ha dato la parola per la replica al Ministro:
"Il governo ha tutelato i cittadini italiani", "Propaganda di un complice del genocidio"
— Piazzapulita - La7 (@PiazzapulitaLA7) October 3, 2025
Scontro tra Guido Crosetto e Tomaso Montanari#Piazzapulita https://t.co/3B8bQ4VRDN
Crosetto non ha fatto sconti:
Quando Montanari ha rilanciato - definendo le parole del ministro “propaganda di un complice di genocidio” - la risposta è arrivata secca e senza esitazioni:
Una frase che ha riportato il dibattito sul terreno della responsabilità reale, contrapposta alla demagogia ideologica.
Crosetto ha ribadito che chi ha un ruolo di governo deve occuparsi della sicurezza dei cittadini, non partecipare ai teatrini mediatici.