04 Oct, 2025 - 07:00

Elezioni regionali, dove e quando si vota? Ecco tutte le informazioni necessarie

Elezioni regionali, dove e quando si vota? Ecco tutte le informazioni necessarie

La Calabria si prepara a due giornate dedicate al voto. Domenica 5 ottobre e lunedì 6 ottobre i cittadini saranno chiamati a recarsi ai seggi per eleggere il nuovo presidente della Regione e i membri del consiglio regionale.

Le scuole, i municipi e altri edifici pubblici ospiteranno le urne, diventando luoghi in cui gli elettori possono esprimere la propria preferenza.

Partecipare al voto significa esercitare un diritto civico e contribuire direttamente alla composizione delle istituzioni regionali. Per recarsi al seggio, ogni elettore deve presentarsi con la tessera elettorale e un documento di identità valido.

Il sistema di voto prevede diverse possibilità. L’elettore può votare per il candidato presidente, per una lista collegata o soltanto per una lista. È inoltre possibile esprimere preferenze per i consiglieri regionali, seguendo le regole indicate.

La scheda va compilata con attenzione, consegnata al personale del seggio e inserita nell’urna. Il personale presente è disponibile per fornire indicazioni e chiarimenti, garantendo che la procedura si svolga in modo corretto e ordinato.

Ogni cittadino, quindi, ha la possibilità di trasformare il proprio diritto in un gesto concreto e valido.

Dove si vota

I seggi sono distribuiti in tutto il territorio calabrese. Ogni elettore deve recarsi alla propria sezione, indicata sulla tessera elettorale.

Le sedi di voto principali saranno scuole, palestre ed edifici comunali. Conoscere in anticipo il proprio seggio consente di organizzarsi, ridurre i tempi di attesa e assicurarsi di poter votare senza problemi.

Il personale del seggio fornirà tutte le indicazioni necessarie, dall’ingresso all’uscita, per garantire che la votazione avvenga in sicurezza e secondo le procedure previste.

Quando si vota

Le votazioni si terranno domenica 5 ottobre dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 6 ottobre dalle 7:00 alle 15:00.

Chiunque potrà recarsi al seggio in queste fasce orarie. Subito dopo la chiusura dei seggi di lunedì, alle 15:00, inizieranno le operazioni di scrutinio.

È fondamentale rispettare gli orari indicati: oltre la chiusura non sarà possibile votare. Organizzarsi in anticipo permette di completare il voto senza fretta e di pianificare la giornata, evitando eventuali imprevisti.

Come votare

Il procedimento è chiaro. L’elettore ritira la scheda, compila la parte relativa al candidato presidente o alla lista scelta e, se desidera, indica le preferenze per i consiglieri regionali secondo le regole.

Completata la scheda, questa va inserita nell’urna sotto la supervisione del personale del seggio. Seguire le istruzioni assicura che il voto sia valido e contribuisce alla regolarità delle operazioni elettorali.

Conoscere bene le modalità di voto e gli orari dei seggi permette a ciascun cittadino di partecipare in modo efficace, garantendo che la propria scelta venga registrata correttamente.

Partecipare al voto significa utilizzare un diritto e un dovere civico. Conoscere in anticipo dove recarsi, quando farlo e come compilare correttamente la scheda è il modo più diretto per garantire che la propria voce venga ascoltata e per contribuire alla vita democratica della Calabria.

LEGGI ANCHE