Visitare l’Europa,
comodamente seduti e rilassati, mentre fuori dal finestrino scorrono
panorami spettacolari, è possibile, grazie all’
InterRail. L’InterRail è infatti un
pass che consente di salire e scendere da molti treni europei, viaggiando così da una destinazione all'altra. Per chi è in cerca di nuovi
amici, ma soprattutto non disdegni l’
avventura e ami vedere posti diversi, passando dalle spiagge sabbiose alle colline e alle montagne, questo è il viaggio ideale. Per poter usare un pass InterRail
occorre essere residente in un paese europeo e aver vissuto in Europa per almeno 6 mesi prima del primo giorno di viaggio.
Esistono
due tipi di pass InterRail: quello che consente di viaggiare in
30 paesi europei (
lnterRail Global Pass) e quello che permette di visitarne
uno solo (
InterRail One Country Pass). I 30 paesi europei visitabili con l’lnterRail Global Pass sono:
Austria (incluso Liechtenstein),
Belgio,
Bosnia-
Erzegovina,
Bulgaria,
Croazia,
Repubblica Ceca,
Danimarca,
Finlandia,
Francia (incluso
Monaco),
Germania,
Gran Bretagna,
Grecia,
Ungheria,
Irlanda (Irlanda del Nord e Repubblica d'Irlanda),
Italia,
Lussemburgo,
FYR Macedonia,
Montenegro,
Paesi Bassi,
Norvegia,
Polonia,
Portogallo,
Romania,
Serbia,
Repubblica Slovacca,
Slovenia,
Spagna,
Svezia,
Svizzera e
Turchia. Se si sceglie di acquistare invece un
InterRail One Country Pass è possibile visitare un
paese europeo a scelta tra 27: sono
esclusi Bosnia-Erzegovina e il
Montenegro, mentre esiste un pass
unico per Belgio,
Paesi Bassi e
Lussemburgo (il
pass Benelux).
L’InteRail è un viaggio che possono affrontare tutti e che prevede
sconti per
giovani sotto i 26 anni, per
bambini e per gli
adulti over 60. Si può viaggiare in
1^ o in
2^ classe, naturalmente con una variazione di prezzo. Il
prezzo cambia anche se si sceglie di
viaggiare ogni giorno o se ci si vuole
fermare per un po’ nelle varie destinazioni. Il pass consente di salire sui
treni delle
ferrovie nazionali e su quelli di
alcune ferrovie private. Per alcuni
treni speciali, tra cui determinati treni ad alta velocità e panoramici, e per tutti i
treni notturni è necessaria la
prenotazione anticipata. Tutte le informazioni utili per pianificare il viaggio si trovano sul sito
http://it.interrail.eu/