19 Oct, 2025 - 10:43

Bonus patente 2025: fino a 2.500€ per giovani autisti, domande dal 20 ottobre

Bonus patente 2025: fino a 2.500€ per giovani autisti, domande dal 20 ottobre

Dalle ore 12:00 di lunedì 20 ottobre 2025 sarà possibile fare domanda per il Bonus patente, un incentivo fino a 2.500 euro destinato ai giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono ottenere patenti professionali e lavorare nell'autotrasporto.

La misura, gestita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alla professione di conducente di mezzi pesanti o autobus.

Le richieste vanno presentate online sulla piattaforma ministeriale. Il bonus sarà erogato in ordine cronologico, fino a esaurimento fondi.

A chi spetta: requisiti e beneficiari

Il bonus può essere richiesto da chi ha un'età compresa tra 18 e 35 anni ed è residente in Italia. La cittadinanza italiana non è necessaria: possono partecipare anche cittadini stranieri con permesso di soggiorno valido.

Non sono richiesti requisiti economici: nessuna soglia ISEE né limiti di reddito. Per ottenere il contributo è necessario essere iscritti a un corso per una delle patenti professionali ammesse o per la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Sono escluse le patenti A e B (moto e auto).

Le patenti incluse nella misura sono:

  • Categoria C, C1, CE, C1E: per il trasporto merci;
  • Categoria D, D1, DE, D1E: per il trasporto persone;
  • Carta CQC: obbligatoria per la guida professionale.

Come funziona il contributo

Il bonus viene erogato sotto forma di voucher digitale, da utilizzare presso un’autoscuola accreditata. 
Copre fino all’80% della spesa per la formazione e il conseguimento della patente, fino a un massimo di 2.500 euro. La spesa totale coperta può arrivare a 3.125 euro.

Una volta ricevuto, il voucher dovrà essere utilizzato entro 60 giorni, presentandolo all'autoscuola. In caso contrario, decadrà.

Dall'attivazione da parte dell'autoscuola, ci saranno 18 mesi di tempo per completare il percorso e ottenere la patente o la CQC. Oltre questo termine, il bonus perderà validità.

Come presentare domanda

Le domande devono essere inviate tramite la piattaforma telematica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, disponibile dalle ore 12:00 di lunedì 20 ottobre 2025.

I fondi verranno assegnati secondo la logica del click day, quindi è importante agire tempestivamente.
Per accedere alla procedura sarà necessario disporre di:

  • Documento di identità in corso di validità;
  • Codice fiscale;
  • Eventuale permesso di soggiorno;
  • Dati relativi all’iscrizione a un corso di formazione presso un’autoscuola riconosciuta
    Completata la procedura, il sistema rilascerà il voucher digitale, che dovrà poi essere consegnato alla scuola guida entro i tempi previsti.

Sintesi

Il Bonus patente 2025 è una misura concreta per agevolare l’ingresso dei giovani nel mondo dell’autotrasporto. Con un rimborso fino a 2.500 euro, l’iniziativa mira a coprire gran parte delle spese per patenti professionali e CQC.

Possono accedervi tutti i residenti in Italia tra i 18 e i 35 anni, senza vincoli di reddito o cittadinanza. 
Le domande aprono il 20 ottobre alle ore 12:00 e saranno accolte in ordine di arrivo: chi è interessato dovrà prepararsi in anticipo per non perdere l’opportunità.

LEGGI ANCHE