Il cedolino dello stipendio di ottobre 2025 per i dipendenti pubblici sarà accessibile sul portale NoiPA a partire da giovedì 23 ottobre. La pubblicazione potrebbe avvenire in modo graduale, quindi alcuni utenti potrebbero visualizzarlo con un leggero ritardo.
Tra le novità di questo mese c’è la possibilità di modificare in autonomia il conto corrente su cui viene accreditato lo stipendio, direttamente tramite l’app NoiPA, senza dover necessariamente utilizzare il portale web.
Non anticipiamo altro perché in questo articolo troverai tutte le informazioni su come consultare il cedolino e quali sono tutte le novità del mese.
Il cedolino sarà disponibile nell’area personale del sito NoiPA indicativamente dal 23 ottobre 2025, accedendo tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Al momento, la maggior parte dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato ha già ricevuto l’importo netto di ottobre, mentre sono ancora in corso le emissioni per supplenti brevi e per i contratti consegnati in ritardo.
Tra il 23 e il 27 ottobre sono previste le ultime emissioni di doppia tranche per questi casi.
Per vedere la propria busta paga, è necessario:
È prevista una emissione straordinaria anche per tutti i contratti inviati dopo il 20 settembre, per assicurare che tutti ricevano il pagamento puntualmente. Inoltre, arretrati e rimborsi saranno elaborati e inseriti nei cedolini rispettando le tempistiche stabilite.
Il cedolino di ottobre potrebbe includere alcune modifiche rilevanti. In particolare, l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) sarà incrementato, con un aggiornamento basato sul nuovo assegno unico, e i ratei verranno rettificati a partire da luglio.
Anche le addizionali comunali e regionali saranno aggiornate, applicando le nuove aliquote. Inoltre, le detrazioni per familiari a carico saranno ricalcolate secondo le normative fiscali vigenti. Da segnalare anche la possibile introduzione, per il 2025, di un bonus sul cuneo fiscale, che potrebbe aumentare ulteriormente la parte netta dello stipendio.
Una recente novità di NoiPA riguarda la possibilità, tramite l’app ufficiale, di aggiornare in autonomia le modalità di riscossione dello stipendio. Grazie a questa funzione, è ora possibile modificare rapidamente e in sicurezza le proprie preferenze di pagamento, scegliendo l’opzione più adatta.
Per modificare il conto corrente tramite l’app NoiPA, bisogna:
Per completare la procedura, è necessario prendere visione dell’informativa sulla privacy e confermare l’operazione. La sicurezza è garantita dall’uso di un codice OTP per autorizzare la modifica, a meno che l’accesso non avvenga tramite la CIE.