Molti fan ancora oggi si chiedono quali siano stati i veri motivi nascosti dietro la rottura di una delle coppie più amate del cinema: Isabella Rossellini e David Lynch.
Perché si sono lasciati? Ebbene al tempo, l’attrice e il regista si sono detti addio perché lui si era innamorato di un'altra donna.
La persona in questione era l’affascinante Mary Sweeney, montatrice che lavorava fianco a fianco con Lynch, poi diventata sua moglie. Scopriamo insieme tutti i retroscena di una storia che, ancora oggi, a distanza di anni, è stata una delle più chiacchierate di Hollywood.
La storia d’amore tra Isabella Rossellini e David Lynch è giunta al capolinea nel 1991, ma perché si sono lasciati? Il motivo della rottura è legato al fatto che il regista all'epoca si innamorò di un’altra donna, Mary Sweeney.
Si tratta della sua montatrice, nonché futura moglie. Il regista, quando capì che il suo cuore apparteneva ormai a un’altra, rivelò la verità a Isabella, causandole un grande dolore.
La celebre attrice, figlia di Roberto Rossellini, più volte ha raccontato come la fine di quella storia lasciò in lei una profonda ferita, al punto da spingerla a chiedere un aiuto psicologico a un professionista.
Nonostante la sofferenza e la delusione, però, i due poi sono riusciti a ricucire i rapporti e con il tempo sono diventati ottimi amici.
In un’intervista del 2010 al settimanale tedesco Die Zeit, Isabella Rossellini ha definito Lynch come l'amore della sua vita e ha raccontato la fine dolorosa della loro relazione:
Isabella Rossellini e David Lynch si sono conosciuti nel 1986: il loro primo incontro risale ai tempi dei casting per il film cult Velluto Blu.
Si sono visti in un ristorante e Lynch è rimasto stregato dalla bellezza iconica di Isabella. Così la convinse a fare un provino per il ruolo di Dorothy Vallens nel suo film, anche se il ruolo inizialmente era stato pensato per Helen Mirren.
Al momento dell’incontro con il regista, Isabella aveva da poco chiuso la liaison con il ballerino Mikhail Baryshnikov, mentre David Lynch era fresco di divorzio dalla moglie Mary Fisk.
Da quel colpo di fulmine è nata un’unione sentimentale, sfociata in un fortunatissimo sodalizio professionale. Sono rimasti insieme per circa cinque anni, fino a quando hanno deciso di prendere strade diverse nel 1991.
Un amore forte, passionale e travolgente quello tra Isabella Rossellini e David Lynch, che ha determinato una grande complicità anche nel lavoro.
Il regista e l’attrice hanno lavorato fianco a fianco in due film ancora oggi considerati capolavori del cinema: Velluto Blu (1986) e Cuore Selvaggio (1990).
In Velluto Blu, manifesto del cinema visionario di Lynch, Isabella ha vestito i panni di Dorothy Vallens, una cantante di night club coinvolta in un’intricata e misteriosa vicenda.
Nonostante la loro intensa collaborazione e il successo artistico, il loro rapporto sentimentale si concluse con l’addio di Lynch che, dopo aver vinto la Palma d’Oro a Cannes per Cuore Selvaggio, confessò pubblicamente il suo amore per un’altra, sancendo così definitivamente la fine della loro storia.
Nonostante tutto, Isabella ha sempre parlato con affetto e rispetto del regista, rendendo a lui e alla loro storia d’amore un commosso omaggio quando lo scorso 15 gennaio Lynch è venuto a mancare.