Dopo mesi su mesi di attesa, forse si scorge in lontananza il faro che avvisa che ci stiamo avvicinando al click day del bonus elettrodomestici.
Tuttavia, nonostante i chilometri che ci separano dall’evento tanto atteso si stiano riducendo, ancora non si sa con esattezza la data per inviare le domande.
Non sappiamo la data, ma la procedura è nota e, in questo articolo, ti spiegheremo chi può farlo e come, l’utilizzo del bonus e le classi energetiche ammesse.
Il bonus elettrodomestici è una misura da 48,1 milioni di euro che permette di avere un voucher che copre fino al 30% del prezzo d’acquisto, con un tetto di 100 euro a prodotto.
L’importo sale a 200 euro per le famiglie con Isee inferiore a 25.000 euro.
Il click day si effettuerà sulla piattaforma che ospita l’app IO: si potrà partecipare anche tramite l’app, con le proprie credenziali SPID o CIE.
La procedura di presentazione della domanda sarà gestita da un sistema incrociato di controlli e chi partecipa deve autodichiarare la volontà di procedere all’acquisto e alla rottamazione di un elettrodomestico.
Ancora si attende la data in cui sarà possibile partecipare al click day, ma non dovrebbe mancare molto. Infatti, si prevede che la piattaforma si aprirà a metà novembre.
Il 22 ottobre è stato pubblicato dal MIMIT il decreto direttoriale nel quale sono contenute le regole di utilizzo del voucher.
L’assegnatario del contributo, una volta ottenuto il bonus, deve recarsi presso uno dei punti vendita aderenti all’iniziativa, scegliere il bene da acquistare ed esibire il proprio voucher.
La modalità è tecnologica, ma non troppo difficile: è sufficiente mostrare il voucher tramite l’app IO oppure previo download dall’area riservata della piattaforma.
Il negoziante, da parte sua, deve leggere il codice alfanumerico associato al voucher e controllare il codice fiscale dell’intestatario.
Invece, se il codice è stato scaricato, il rivenditore deve confrontare il codice fiscale ricavato con la tessera sanitaria dell’intestatario del voucher.
Una volta concluse queste operazioni preliminari, si potrà procedere a scontare l’elettrodomestico con il bonus e concordare il ritiro di quello da rottamare.
Concludiamo questo focus sulle modalità operative, ricordando che il bonus deve essere utilizzato entro 15 giorni dalla sua emissione e non oltre il 31 dicembre 2025.
Con il bonus da 200 euro è possibile acquistare una serie di elettrodomestici, ma rispettando alcuni requisiti e condizioni.
A parte la lista dei beni ammessi, occorre prestare molta attenzione alla classe energetica.
I prodotti ammessi sono raggruppati in sette macro categorie e per ognuna è stata stabilita una classe energetica:
Abbiamo parlato di condizioni: infatti, è fondamentale la rottamazione di un elettrodomestico della stessa tipologia, ma di classe energetica inferiore a quello che si vuole acquistare con il bonus elettrodomestici.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *