Omar Pedrini è un musicista e un frammento vivo del rock italiano più istintivo, poetico e un po’ sfrontato, che ha fatto affezionare generazioni di ascoltatori.
Storico leader dei Timoria, “Zio Rock” per chi lo segue da una vita, autore di album che hanno lasciato un’orma come Viaggio senza vento, Pedrini ha lanciato una versione speciale in vinile e in fumetto dell'album con il sottotitolo – Live in Lucca, registrato durante l’evento Lucca Comics & Games del 2024: un tributo non solo a un disco, ma anche e soprattutto al percorso di un artista che ha sempre usato la musica come bussola e come manifesto.
Ha presentato il 31 ottobre all’Auditorium San Francesco Viaggio senza vento – Live in Lucca (disco e fumetto) da lui supervisionato e scritto con Andrea Guglielmino e illustrato da Andrea Manfredini.
Ma se le luci del palco raccontano una storia epica, la vita privata di Omar è quella di un uomo che non si è mai tirato indietro nel mostrare anche le fratture.
L’amore, le cadute, le ripartenze e la battaglia con i problemi di cuore fanno parte del racconto della sua sfera più intima.
Omar Pedrini nasce a Brescia il 28 maggio 1967 e oggi ha 58 anni. Cresce in una famiglia dove la musica è sempre stata presente.
La passione gli è stata trasmessa soprattutto da parte di madre: il suo bisnonno era un liutaio e insegnante di clarinetto, sua nonna suonava la chitarra e la madre, cantante per hobby, portava i figli ai concerti dei grandi cantautori come Vecchioni, Bertoli, De Gregori e Guccini.
Frequenta il Liceo Classico Arnaldo e proprio tra i banchi, insieme all’amico Diego Galeri e a Enrico Ghedi, mette in moto quella scintilla che diventerà i Timoria, una delle band-simbolo del rock alternativo italiano degli anni ’90.
Il primo amore noto al pubblico è quello del cantautore con la conduttrice Elenoire Casalegno, con cui è stato dal 2002 al 2009. Poi, l’incontro che cambia tutto: quello con l'avvocata padovana, di diciannove anni più giovane, Veronica Scalia.
Si sposano nel 2014, lo stesso anno in cui il cantante è stato operato al cuore dopo un malore durante un concerto. Da lì è iniziato un lungo percorso, con successivi interventi e momenti delicati, nei quali Veronica non ha mai smesso di stargli accanto. Dalla loro storia sono nati due figli: Emma Daria nel 2013 e Leone Paolo nel 2021.
Omar è anche padre di Pablo, nato nel 1993 da una relazione giovanile, quando la sua vita era molto diversa. Oggi il musicista vive in provincia di Siena, a Cetona, dove possiede anche una tenuta agricola.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *