Man mano che i suoi film conquistano critica e spettatori, aumenta anche la curiosità e l’amore di chi lo segue. Pierfrancesco Favino, l'attore romano (56 anni) che con la sua presenza magnetica e la capacità di attraversare generi e personaggi differenti tra loro, è oggi a tutti gli effetti un simbolo del cinema italiano riconosciuto anche a livello internazionale.
Negli ultimi anni lo abbiamo visto in Padrenostro (2020), Il Colibrì (2023), Comandante (2023), solo per citare alcuni film che confermano la maturità artistica che lo ha reso uno dei pilastri della scena attuale.
E oltre questo gran carisma da protagonista, c'è una dimensione domestica serena, misurata, profondamente affettiva, che forse non tutti conoscono. L'ha costruita per più di vent’anni con Anna Ferzetti, la sua compagna di vita.
Anna Ferzetti nasce nel 1982. È figlia di un grande del cinema italiano, Gabriele Ferzetti. Costruisce un percorso tutto suo: teatro, cinema e tv. La vediamo in serie come Mamme imperfette, in film come Il colore nascosto delle cose, in Diamanti di Özpetek e ne La grazia di Sorrentino.
Incontra Pierfrancesco Favino a Roma, a una festa tra amici in comune, quando lui è un attore agli inizi e lei è appena rientrata da Londra, dove lavorava facendo tutt’altro: la guida turistica. Tra loro scatta la scintilla. Da allora, era il 2003, sono insieme.
Non si sono mai sposati ma, a modo loro, sono già una famiglia.
La loro differenza d'età è di 13 anni: Favino è nato nel 1969, Anna nel 1982. Una distanza che non pesa: anzi, con il passare del tempo sono sempre emerse una ricchezza di prospettive e ritmi complementari.

Anna Ferzetti (a sinistra) con il marito Pierfrancesco Favino alla cerimonia di apertura e alla proiezione di "La Grazia" all'82a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, a Venezia il 27 agosto 2025.
Dal legame con la compagna Anna sono nate due figlie, che oggi mostrano chiaramente di aver respirato arte e sensibilità familiari.
Greta, nata nel 2006, è già entrata nel mondo del cinema. Prima con Maledetta Primavera (2020), poi con I Peggiori Giorni (2023), dove ha recitato accanto alla madre. E non solo: ha partecipato come sé stessa alla serie Call My Agent – Italia, in un episodio dove la famiglia Favino–Ferzetti gioca a interpretarsi. Ha inoltre una passione forte per il canto.
Lea, nata nel 2013, ha esordito nel 2020 accanto al padre in Padrenostro e ha preso parte anche lei all’episodio di Call My Agent – Italia insieme alla famiglia. Ancora troppo giovane per dire se vorrà davvero percorrere la stessa strada, ma sembrerebbe ci siano ottime premesse.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *