Rita Rusic ha sempre camminato con disinvoltura tra i diversi mondi dello spettacolo. Attrice, produttrice, cantante ed ex modella, attraversa quattro decenni di carriera con un fascino e una sicurezza disarmanti. Nata in Croazia e arrivata in Italia dopo una difficile infanzia da rifugiata, firma produzioni importanti e presta il volto a film cult come Attila flagello di Dio (1982).
Negli ultimi anni rientra nel giro televisivo anche come opinion leader, invitata a dire la sua in più programmi. Oggi, 9 novembre 2025, sarà invitata come commentatrice a Domenica In.
Nata nel 1960, il 16 maggio a Parenzo, in Croazia, oggi Rita Rusic ha 65 anni. Arriva in Italia a quattro anni e trascorre tre anni in un campo profughi prima di stabilirsi a Busto Arsizio, dove studia odontotecnica e poi medicina.
La strada, però, la chiama altrove: da giovanissima comincia a lavorare come modella e cantante, e questo sarà per lei il primo step di una carriera sempre più solida nel mondo dello spettacolo.
Oggi Rusic è presente soprattutto nel panorama dei festival e della promozione del cinema. A novembre 2025 sarà madrina e ospite d’onore del Cinema&Impresa Festival di Verona (10–15 novembre 2025), un unicum in Italia dedicato alle sinergie tra cinema, industria e innovazione.
Sul fronte tv l’abbiamo vista cimentarsi nei reality tra il 2020 e il 2022: concorrente al Grande Fratello VIP 4 (Canale 5, 2020), ai fornelli in Alessandro Borghese – Celebrity Chef (TV8, 2022) e in viaggio a Pechino Express 9 – La rotta dei sultani (Sky Uno, 2022).
Nel quotidiano è molto attiva sui social e porta avanti collaborazioni nella moda e nella comunicazione digitale: sul suo profilo Instagram ufficiale compaiono selfie, servizi fotografici, clip di outfit, video dagli allenamenti in palestra e, spesso, dietro le quinte delle sue ospitate tv.
La sua partenza è in musica: incide il primo disco nel 1984, debutta al cinema con Adriano Celentano in Asso e conquista la popolarità con Attila flagello di Dio. Nel 1983 sposa il produttore Vittorio Cecchi Gori e affianca il marito dietro le quinte di titoli diventati fenomeno, come Il ciclone e La vita è bella.
Dalla fine degli anni Novanta guida la Rita Rusic Company, scrive libri e continua a muoversi tra progetti artistici e reality televisivi. Cinema, televisione, musica, moda, imprenditoria creativa: il suo è un percorso che non ha mai paura di reinventarsi.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *