Contrasti tra famiglie che diventano scene comiche una dietro l'altra. Si vivono tutti nella commedia diretta da Massimo Venier del 2020 Odio l'estate.
Al centro del cast ci sono Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti e il film racconta le avventure di tre famiglie molto diverse (quelle, appunto, di Aldo, Giovanni e Giacomo) costrette a condividere per errore la stessa casa vacanze durante una calda estate che fa andare tutti fuori di testa.
Ci sono scene esilaranti, litigi e momenti in cui i personaggi si lasciano trasportare dalla loro emotività, ma poi si svilupperanno a livello umano e ogni cosa porterà a un risvolto unico nel suo genere.
Il cast vede accanto al trio comico Lucia Mascino, Carlotta Natoli, Maria Di Biase, Davide Calgaro, Ilary e Melissa Marzo, Michele Placido e Massimo Ranieri in alcuni cameo.
Ecco il trailer del film:
Il film andrà in onda questa sera 16 novembre alle 21.20 su Italia 1.
Odio l’estate si conclude in tono malinconico ma sereno al tempo stesso. Dopo una stagione di avventure e cambiamenti, Aldo – che per tutto il film pensa di essere affetto da una grave malattia – crolla improvvisamente mentre sta tornando dal viaggio a Follonica, davanti a familiari e amici.
Solo allora rivela agli altri di avere sempre nascosto la malattia per non rattristare chi gli voleva bene, e confida di avere solo tre mesi di vita.
Nonostante tutto, invece di lasciarsi andare al dolore, Aldo trova la forza nella serenità dei ricordi vissuti da poco: di aver finalmente potuto realizzare i sogni di una vita, come suonare davanti a un pubblico.
La morte di Aldo diventa quindi un inno all’amicizia e all’importanza di vivere senza rimpianti.
Nella scena finale, le tre famiglie e i loro amici si ritrovano sull’isola per vedere insieme i fuochi d’artificio che chiudono la stagione, mentre la voce narrante di Aldo lascia un messaggio di speranza e di gratitudine.
La bellezza paesaggistica è una caratteristica che si nota tanto in Odio l’estate. Il film è stato girato quasi interamente tra Puglia e alcune località scelte appositamente per le vibes del film.
Le principali location sono:
Lecce e provincia: molte riprese sono ambientate tra le campagne e le spiagge, con la città salentina che ha ospitato anche la finta “casa di Aldo”, in realtà situata in Piazzetta Arturo Toscanini di Lecce, vicino allo stadio Via del Mare.

Immagine direttamente tratta dal trailer ufficiale di "Odio l'estate".
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *