Un film che è un toccante viaggio nelle nostre emozioni. Si chiama Una famiglia all’improvviso (People Like Us in originale) ed è un drammatico diretto da Alex Kurtzman e uscito nel 2012. Racconta la storia di Sam Harper (Chris Pine), giovane uomo d’affari di New York che vede tutto sconvolgersi quando, dopo la morte del padre, scopre di avere una sorella di cui ignorava completamente l’esistenza.
Accanto a Pine recitano Elizabeth Banks (che interpreta Frankie), Olivia Wilde (nel ruolo di Hannah), Michelle Pfeiffer (Lillian) e Mark Duplass. Sicuramente la visione è intensa, intima, ci porta alla scoperta del tema dell'identità e dei legami familiari perduti: tocca molto la delicatezza e il dramma, ma non tralascia l'umorismo di tanto in tanto. Come finisce questa vicenda familiare?
Ecco il trailer del film:
Il senso del finale è il tema della riconciliazione. Dopo tante bugie e incertezze Sam decide finalmente di confessare a Frankie di essere suo fratello.
La rivelazione, destinata a sanare vecchie ferite familiari, all'inizio sconvolge Frankie, che si sente tradita e allontana Sam dalla sua vita.
Solo in seguito, grazie a una lunga lettera lasciata dal padre e inoltrata da Sam tramite il proprio avvocato insieme all’eredità, Frankie riesce a capire la reale portata del legame e le motivazioni che hanno alimentato le emozioni del fratello.
Sam, intanto, si riavvicina alla madre e compie un percorso che lo porterà a lasciarsi alle spalle il dolore.
Nella scena finale, Frankie ricambia il gesto di Sam e decide di dargli una nuova possibilità.
Così si apre la porta a un futuro in cui i due fratelli potranno costruire finalmente una vera relazione familiare.
La famiglia, con l'accettazione reciproca, può sempre rinascere.
Una famiglia all’improvviso è stato girato tutto negli Stati Uniti.
Le location principali sono:

Immagine tratta direttamente dal trailer di "Una famiglia all'improvviso."
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *