Stella indiscussa dello spazio e orgoglio italiano, Samantha Cristoforetti, icona dell’esplorazione spaziale, non ha di certo bisogno di presentazioni.
Non tutti però conoscono nel dettaglio la sua vita privata: ha due figli, Kelsi Amel e Dorian Lev, e un marito, l’ingegnere aerospaziale Lionel Ferra. Scopriamo insieme il lato inedito di mamma e moglie della celebre astronauta.
Samantha Cristoforetti ha due figli splendidi: Kelsi Amel e Dorian Lev. La primogenita, Kelsi Amel, è nata nel 2016 e oggi ha nove anni, mentre il più piccolo di casa, Dorian Lev, è arrivato nel 2021 e oggi ha quattro anni.
Entrambi i figli sono nati a Colonia, in Germania, dove Samantha e la sua famiglia risiedono ancora oggi.
Nonostante gli impegni di lavoro e i viaggi nello spazio, Samantha e suo marito sono riusciti a trovare un equilibrio perfetto per dedicare tempo alla famiglia.
In diverse interviste Samantha ha sottolineato che, mentre lei è spesso impegnata in missioni e addestramenti lunghi, il marito è il punto di riferimento quotidiano per i bambini.
Ma chi è l’uomo che è riuscito a conquistare il cuore della famosa astronauta? Il marito di Samantha Cristoforetti è Lionel Ferra, con cui condivide l’amore per lo spazio e il lavoro.
È un ingegnere aerospaziale di origine francese, che si occupa dell’addestramento degli astronauti per le missioni spaziali dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Estremamente riservato e attento alla sua privacy, Lionel, proprio come la moglie, non ama stare sotto la luce dei riflettori.
Samantha ha spesso espresso gratitudine e riconoscenza per il sostegno del marito, la cui presenza in famiglia le permette di partire serena per le missioni sapendo che i figli sono al sicuro.
La storia d’amore tra Samantha Cristoforetti e Lionel Ferra è nata grazie alle stelle: infatti si sono conosciuti proprio per merito della comune passione per lo spazio e per il loro lavoro. Stanno insieme da molti anni e non si sono mai lasciati.
Le loro strade si sono incrociate durante attività legate all’Agenzia Spaziale Europea, in un ambiente fatto di missioni, addestramenti e progetti altamente specializzati.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *