Nell'ultima scena di Ancora vivo, il protagonista John Smith, interpretato da Bruce Willis, è coinvolto in uno scontro finale con i leader mafiosi, dal quale esce vivo.
Dopo aver attirato Doyle, John lascia che Monday ottenga la sua vendetta, sparando al gangster. Poi il protagonista uccide Hickey, che aveva finto di arrendersi per tendergli in realtà un agguato.
Prima di scoprire le location dove è stato girato il film del 1996, la trama e il cast, ecco il trailer da rivedere:
Ancora vivo (titolo originale Last Man Standing), diretto da Walter Hill, finisce con una scena ad alta tensione: dopo aver sconfitto i mafiosi in un scontro all’ultimo sangue, il protagonista John Smith riesce a salvarsi.
Ambientato negli anni ’30, durante l’epoca del proibizionismo, in un’immaginaria città di frontiera chiamata Jericho, John Smith (Bruce Willis) si trova al centro di una feroce lotta di potere tra due famiglie mafiose rivali, una italiana e una irlandese.
Nel climax finale, dopo aver abilmente manipolato entrambi i gruppi e scatenato una guerra sanguinosa, John Smith affronta lo scontro decisivo dal quale esce vincitore.
Dopo aver distrutto i cattivi, il protagonista è ancora vivo. Il finale lascia aperto un alone di mistero attorno al personaggio di Smith.
Il famoso thriller con Bruce Willis è stato girato al Cerro Pelon Movie Ranch a Galisteo, negli Stati Uniti.
Si tratta di location dall’aspetto crudo, desertico, quasi western, scelte per ricreare l’atmosfera degli anni Trenta, in una città di confine fra il Texas e il Messico. Le ambientazioni sono state scelte per evocare l’atmosfera di Jericho, la cittadina fittizia dove si sviluppa l’intreccio della faida tra cosche mafiose.
Le ambientazioni sono quindi un mix di paesaggi desertici e architetture tipiche del sud-ovest degli Stati Uniti, elementi fondamentali per trasportare lo spettatore in un’epoca e in un luogo dove la legge ha spesso lasciato spazio alla violenza delle gang criminali.
La trama di Ancora vivo racconta la storia di John Smith, un solitario e misterioso che arriva nella apparentemente tranquilla città di Jericho. Siamo agli inizi degli anni Trenta. La città è dominata da due potenti famiglie criminali: gli irlandesi guidati da Doyle e gli italiani con a capo Strozzi.
Il protagonista, grazie alla sua astuzia e alla sua freddezza, riesce a infiltrarsi nei clan, provocando un’escalation di violenza che porterà a una guerra senza esclusione di colpi per il controllo della città.
La trama è un mix avvincente di azione, intrighi criminali e una lotta per il potere, resa ancor più intensa dal contesto storico del proibizionismo.
Nel cast troviamo:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *