Lo si può chiamare sia spin-off che sequel. Il cacciatore e la regina di ghiaccio (The Huntsman: Winter’s War) è il film fantasy d’avventura uscito nel 2016, diretto da Cedric Nicolas-Troyan e prodotto dagli studi Universal Pictures, collegato a Biancaneve e il cacciatore, e che espande la mitologia dei personaggi già presentati nel primo film.
Il cast riunisce ancora una volta Chris Hemsworth nei panni di Eric (il Cacciatore), Charlize Theron come Ravenna, Emily Blunt nella parte di Freya, la Regina di Ghiaccio, e Jessica Chastain in quella di Sara.
Nel film ci sono scenografie spettacolari, effetti digitali di alta qualità e una grande ondata d'avventura, azione e romanticismo.
La storia ha inizio con Freya, sorella della malvagia regina Ravenna, che dopo essere stata tradita dal proprio compagno e aver perso la figlioletta, scopre di possedere potenti magie legate al ghiaccio.
Consapevole dei suoi poteri, Freya decide di fuggire e di fondare il suo regno nei ghiacci eterni del Nord, radunando una schiera di bambini orfani che cresceranno come suoi Cacciatori, educati a non amare e a combattere al suo servizio.
Tra i suoi migliori guerrieri ci sono Eric e Sara, che però infrangono la legge della regina innamorandosi. Quando Freya scopre l’amore proibito tra i due, interviene separandoli con una spessa parete di ghiaccio e mostra loro una scena ingannevole che li convince entrambi del tradimento dell’altro.
Anni dopo, Eric viene reclutato da re William per una missione pericolosa: impedire che lo Specchio Magico cada nelle mani di Freya e Ravenna.
Ecco il trailer del film:
Alla fine del film, Eric e Sara, dopo avere superato gli inganni della regina, si battono al fianco dei loro amici contro l’alleanza tra Freya e Ravenna, che intende soggiogare tutti i regni.
Mentre lo scontro culmina, i Cacciatori si ribellano a Freya, che riscopre i propri sentimenti e, nel momento della verità, decide di affrontare la malvagia sorella per proteggere i suoi protetti.
Freya viene colpita a morte, ma prima di morire lancia un incantesimo sullo Specchio che consente a Eric di distruggerlo: la malvagia Ravenna viene definitivamente annientata.
Nel momento dell’addio, Freya benedice Eric e Sara, finalmente liberi di amarsi, e tutto il regno viene liberato dall'oppressione, con gli eroi che possono riabbracciare la loro vita e i loro affetti.
La produzione di Il cacciatore e la regina di ghiaccio ha utilizzato scenari naturali, studi cinematografici e CGI per ricreare il mondo fantasy immaginario tipico della storia. Le principali riprese si sono svolte nel Regno Unito, dove castelli, foreste e ambientazioni medievali britanniche hanno rappresentato le varie terre del Nord.
Ecco le precise location:

Immagine tratta direttamente dal trailer del film.
"Il cacciatore e la regina di ghiaccio" andrà in onda questa sera, 22 novembre 2025, in tv su Italia Uno alle 21.25.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *