Quando si parla della love story tra Federica Pellegrini e Filippo Magnini, ci si muove in un territorio dove emozioni forti, tensioni degne di un reality e colpi di scena da film romantico convivono alla perfezione. Il loro legame, durato dal 2011 al 2017, è stato uno di quelli che fanno sognare, discutere, arrabbiare e appassionare allo stesso tempo.
Una storia d’amore vissuta sotto i riflettori, immersa in un mondo - quello del nuoto professionistico - dove la pressione è sempre alle stelle e il confine tra vita privata e aspettative pubbliche è sottilissimo. La loro relazione è cominciata letteralmente con un tuffo… nel caos. Un colpo di fulmine esploso ai Mondiali di Shanghai 2011 ha ribaltato gli equilibri sentimentali già fragili di entrambi.
Per anni, l’opinione pubblica ha assistito a un susseguirsi di passione, crisi, riavvicinamenti, intese ritrovate e nuove tempeste. Un filo elastico che si tende e si allenta, ma che alla fine del 2017 si è spezzato per sempre.
Ecco perché Filippo Magnini e Federica Pellegrini si sono lasciati, cosa è successo davvero fra i due e la rottura di una delle storia d'amore più turbolente del panorama italiano.
La coppia ha vissuto i primi scossoni già nel 2013, quando annuncia la sua prima separazione con un comunicato condiviso. Una mossa che ai tempi appare come un fulmine a ciel sereno, ma che in realtà è frutto di dinamiche complesse che si sono accumulate nel tempo.
A contribuire alla crisi è innanzitutto il cambio di allenatore di Federica: la scelta di lavorare con Matteo Giunta - cugino di Magnini - diventa una miccia accesa. Non solo stravolge gli equilibri professionali, ma essendo una decisione fortemente personale, finisce per creare un’ondata di tensioni difficili da gestire.
Sul fronte emotivo, poi, gli scogli non mancano. Nel 2015 iniziano a circolare voci insistenti su un presunto tradimento di Federica con il collega Gianluca Maglia. Che si tratti di gossip più o meno fondati, il risultato è comunque esplosivo: la gelosia entra con prepotenza nella relazione e si fa spazio tra incomprensioni e litigi sempre più accesi.
Nonostante i momenti burrascosi, Federica e Filippo cercano più volte di ricucire lo strappo. C’è chi li vede insieme, più affiatati che mai, in alcune apparizioni pubbliche; ci sono abbracci e baci che danno l’impressione di un ritorno alla serenità. Ma dietro le quinte la situazione è molto più complicata.
Il rapporto è diventato una sorta di giostra emotiva in continuo movimento: un giorno ci si ama come se fosse la prima volta, quello dopo si fatica persino a parlarsi. Ogni tentativo di normalità si scontra con un passato che morde ancora. E quando la fiducia viene scalfita, non basta una medaglia, una trasferta o un gesto plateale per rimettere tutto in carreggiata.
A pesare, negli ultimi anni di relazione, non è stata solo la gelosia. Hanno avuto un peso enorme anche le divergenze profonde sul modo di immaginare il futuro. Federica, determinata e concentratissima sul suo percorso sportivo, viveva il nuoto come una missione totalizzante. Lavoro, obiettivi, sacrifici: il suo mondo gravitava attorno alla vasca e alla continua ricerca della perfezione.
Filippo, invece, si trovava in un momento molto diverso della sua carriera. Deluso dai risultati ai Mondiali di Rio 2016 e provato dalla pressione degli anni d’élite, iniziava a pensare concretamente al ritiro. Il suo desiderio di rallentare stonava con il ritmo incalzante di Federica. È come se fossero arrivati a un bivio emotivo e professionale, ognuno con la propria strada in testa e con nessuna soluzione che potesse conciliare le due visioni.
In questo clima sempre più teso, anche la comunicazione tra i due si è trasformata. Le parole si sono fatte fredde, gli sguardi meno complici e la distanza emotiva è cresciuta a dismisura. Federica lo ha raccontato in diverse interviste: "ci siamo massacrati". Una frase forte, ma che rende l’idea del turbinio di discussioni, incomprensioni e frustrazioni che hanno ormai preso il sopravvento.
Nel 2017 arriva il punto di rottura definitivo. Una separazione che, secondo quanto raccontato negli anni successivi, è stata fortemente voluta da Federica, ormai non più convinta del sentimento che provava. Per Magnini non è stato semplice accettare la fine, dopo anni di tentativi, passioni rinnovate e ostacoli superati a metà.
Da quel momento, però, le loro vite hanno preso direzioni opposte e molto più serene. Federica ha ritrovato stabilità accanto a Matteo Giunta, con cui ha costruito una famiglia e avuto la piccola Matilde. Una serenità che sembra quasi l’opposto emotivo degli anni con Magnini.
Filippo, dal canto suo, ha aperto un nuovo capitolo importante insieme a Giorgia Palmas. Con lei ha ritrovato equilibrio, dolcezza, un progetto di coppia solido e la gioia della figlia Mia. Una relazione che profuma di normalità e che lo ha accompagnato verso una rinascita personale.
Tra i due ex, oggi, resta una certa freddezza. È una distanza che parla da sola e che nasce da anni di emozioni forti, ferite non del tutto cicatrizzate e scelte che hanno segnato profondamente entrambi. Eppure, nonostante tutto, la loro storia rimane una pagina iconica del gossip sportivo italiano: intensa, complessa, impossibile da dimenticare.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *