È finalmente arrivato il momento di parlare di "Eternity", la nuova rom‑com fantasy che vede Elizabeth Olsen in un ruolo decisamente fuori dagli schemi.
Con una premessa originale - l’aldilà diventa set romantico per una scelta impossibile - il film promette di far battere il cuore e mettere in discussione l’amore eterno.
Tra cocktail di nostalgia, tenerezza e dilemma sentimentale, Eternity si prepara a far discutere: scopriamo insieme trama, cast, data d’uscita e tutto ciò che c’è da sapere per arrivare pronti al cinema.
In "Eternity", la protagonista, Joan (Elizabeth Olsen), si sveglia nell’aldilà subito dopo la sua morte e scopre che ha una settimana per decidere dove - e con chi - trascorrere l’eternità.
Il land of afterlife in cui si trova non è il classico paradiso etereo, ma una sorta di "zona di transizione" chiamata "The Junction", un luogo suggestivo, surreale e pieno di promesse.
Qui Joan deve scegliere tra il marito deceduto di recente, Larry (interpretato da Miles Teller), e il suo primo amore, Luke (Callum Turner), morto molti anni prima e atteso da lei da decenni.
Il film non è un dramma cupo, ma una commedia romantica con elementi fantasy: passeggiate tra ricordi, appuntamenti nell’aldilà, nostalgia e speranza si mescolano in una storia che riflette su amore, memoria e seconde possibilità.
Joan dovrà fare i conti con emozioni forti, con la domanda più difficile di tutte: cosa significa amare davvero? E può l’amore durare oltre la morte?
A guidare questo progetto c’è David Freyne, che diresse in passato Dating Amber, e stavolta si cimenta in una rom‑com dall’anima malinconica e surreale. Il soggetto - scritto da Freyne insieme a Pat Cunnane - era finito nella celebre "Black List" del 2022, cioè nella rosa degli script più interessanti e non ancora prodotti ad Hollywood.
Il cast è davvero di peso. Al fianco di Elizabeth Olsen (Joan), troviamo Miles Teller (Larry) e Callum Turner (Luke) come i due poli del dilemma amoroso. Completano il cast il nome di Da'Vine Joy Randolph nel ruolo di una coordinatrice dell’aldilà, insieme a John Early e Olga Merediz.
In un’intervista, Olsen ha spiegato che ha accettato questo ruolo proprio perché la storia "non è la solita rom-com contemporanea": l’idea di ambientare l’amore nell’aldilà le è sembrata fresca e originale, un modo per fare un passo fuori dal suo consueto repertorio da action o dramma.
"Eternity" ha debuttato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival 2025, lo scorso settembre, e ha avuto la sua prima italiana come film d’apertura della 43ª edizione del Torino Film Festival.
Per quanto riguarda le sale, l’uscita nei cinema italiani è prevista per il 4 dicembre 2025, grazie alla distribuzione di I Wonder Pictures.
Insomma: tra ricordi, amore e scelte per l’eternità, il pubblico italiano potrà già vivere questa commedia romantica-fantasy durante le feste di fine anno, perfetta per una serata sotto le stelle… anche se un po' irreale.
Le prime reazioni su "Eternity" oscillano tra apprezzamenti sinceri per l’idea originale e qualche riserva sul ritmo. Su Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio del 80% circa da parte dei critici, con molti che lodano la fusione tra romanticismo, humour e ambientazione surreale.
Molti recensori descrivono "Eternity" come una commedia romantica nello stile dei classici film anni '30 e '40, con situazioni esilaranti, dialoghi frizzanti e un tocco di follia leggera: dolce, un po' strampalata, nostalgica, a tratti malinconica, ma con un cuore genuino.
Qualcuno, invece, punta il dito sul fatto che la premessa - molto intrigante - perde un po' smalto nella parte centrale del film, quando l’idea di scegliere per sempre inizia a sembrare più evocativa che profondamente esplorata.
Tuttavia, anche in queste critiche spesso emerge la forza del cast, specialmente Olsen e Teller, capaci di trasmettere emozioni sincere e una tenerezza che tiene a galla la narrazione. Per chi ama le storie un po' fuori dall’ordinario, con humour, romanticismo e un tocco di malinconia, "Eternity" sembra proprio il film ideale da mettere nella lista delle visioni natalizie.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *