27 Nov, 2025 - 14:23

Un professore 3: Dante e Anita tornano insieme?

Un professore 3: Dante e Anita tornano insieme?

La serie Rai Un Professore è tornata con la terza stagione, con Alessandro Gassmann (Dante Balestra) e Claudia Pandolfi (Anita Ferro) ancora una volta protagonisti. Il liceo Da Vinci ha riaperto le sue porte per accompagnare la 5B verso la maturità.

Dopo aver superato drammi personali, rischiato la vita e affrontato un amore turbolento, il nuovo capitolo mette al centro l'interrogativo più atteso dai fan: Dante e Anita torneranno insieme? Il loro rapporto, che si è spezzato sul finale della stagione precedente proprio quando sembrava destinato a rinascere, sarà messo a dura prova da nuovi colleghi e segreti.

Dante e Anita tornano insieme? Le anticipazioni di Un professore 3

La terza stagione si apre con una premessa chiara: Dante e Anita non stanno più insieme. Dante e il figlio Simone si sono trasferiti a casa della nonna Virginia, mentre Anita, Manuel e Viola vivono in una villa procurata dal padre dei ragazzi, Nicola.

Il loro legame, tuttavia, sarà impossibile da ignorare. Anita, diventata proprietaria della libreria, accetta una supplenza di Inglese proprio al liceo Da Vinci, ritrovandosi così a essere collega di Dante. Ritrovarsi ogni giorno a scuola è difficile, perché l'attrazione tra i due è forte, ma anche i discorsi in sospeso sono molti.

Non a caso, già nel secondo episodio della stagione, si parla di una ricaduta tra Dante e Anita, confermando che la passione tra loro non si è spenta. A complicare la situazione intervengono due new entry nel corpo docenti.

Irene Alessi è la nuova preside del Da Vinci, una donna affascinante con cui Dante ha già avuto un'avventura prima di scoprire il suo nuovo ruolo a scuola. Tra i due scatta una reciproca e immediata attrazione.

Leone Rocci è il nuovo professore di Fisica è un ex studente di Dante, tornato a Roma con un conto in sospeso. Di bell'aspetto e carismatico, Leone conquisterà tutti, Anita compresa, portando una ventata di leggerezza nella sua vita.

Tra punzecchiamenti con Dante e l'avvicinamento a Leone, Anita si trova in una difficile situazione emotiva. La svolta arriva negli episodi finali. Cosa dobbiamo aspettarci? Forse un ritorno di fiamma tra Dante e Anita?

Chi sono Dante e Anita di Un professore

Dante (Alessandro Gassman) è un professore di filosofia carismatico e non convenzionale, un punto di riferimento per gli studenti, ma con una vita personale complessa. Nella prima stagione, ha dovuto confrontarsi con la paternità, rivelando al figlio Simone di aver avuto un fratello gemello, Jacopo, morto tragicamente.

Nella seconda stagione, ha affrontato un grave problema di salute causato da una malformazione arterio-venosa. Il suo rapporto con Anita è stato messo in crisi da un tradimento con l'ex moglie Floriana.

Nella terza stagione, Dante è alle prese con una grave crisi lavorativa ed esistenziale che lo porta a pensare di lasciare la scuola.

Oltre a gestire la situazione con Anita e l'attrazione per la nuova preside Irene, deve affrontare il ritorno del suo ex studente Leone, con cui ha avuto trascorsi complicati, legati alla morte di un altro studente, Gabriele.

Dante si ritrova a lottare per aiutare un'altra ex alunna problematica, Alba, mettendosi in pericolo. Il suo percorso lo porterà a capire «quanto costa essere davvero se stessi».

Anita Ferro (Claudia Pandolfi) è la madre di Manuel, che ha cresciuto da sola. È una donna dolce e un po' malinconica. La sua relazione con Dante è nata dopo un incontro in ospedale, ma nella seconda stagione il rapporto è stato destabilizzato dal ritorno di Nicola, il padre di Manuel, che l'ha portata a tradire Dante.

Nella terza stagione, Anita ricopre il ruolo di supplente di Inglese al Da Vinci. Il suo rapporto con Dante è pieno di discorsi in sospeso e un'attrazione difficile da contenere. La sua vita viene vivacizzata dall'arrivo di Leone, il nuovo affascinante professore di Fisica. Deve anche affrontare la partenza improvvisa del figlio Manuel.

Il suo percorso la vede alla ricerca di stabilità e felicità, che forse ritroverà proprio tornando alle sue radici emotive con Dante.

ph. Assunta Servello

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...