Brutte notizie per chi decide di delinquere, oltre al rischio derivato direttamente dalla legge, i professionisti del piede di porco rischiano anche di più in termini di
salute rispetto agli uomini
onesti, soprattutto una volta arrivati alla boa dei 40 anni.
La ricerca
Lo rivelano i ricercatori delle
Università di Cardiff e del
Texas, che hanno esaminato i dati medici di oltre 400 uomini, seguiti fin dall'infanzia. Gli
scienziati hanno scoperto che i fuorilegge sono molto più inclini a incappare in ricoveri ospedalieri e 13 volte più a rischio di disabilità rispetto agli altri. Una sorta di rivoluzione, perchè gli stessi ricercatori avevano scoperto che i
cattivi ragazzi da adolescenti e a vent'anni vantavano di solito una salute migliore dei coetanei, come si legge su "
Criminal Behaviour and Mental Health". Ma una volta superati i 40 anni, le cose cambiano.
Gli
scienziati hanno visto che i malviventi incalliti a 48 anni avevano accumulato più ricoveri ospedalieri negli ultimi 5 anni rispetto a quelli sempre attenti a rispettare le regole e ai coetanei che, dopo un'adolescenza inquieta, erano tornati nei ranghi. E ancora, i criminali sono risultati 13 volte più a rischio disabilità. Inoltre, 13 dei 17 uomini morti nel frattempo avevano avuto una condanna. Nel gruppo di studio il 62% non aveva mai avuto problemi con la legge, il 24% li aveva avuti solo negli anni dell'adolescenza e meno del 14% era composto da criminali incalliti.
Le conclusioni
In giovane età i malviventi sembrano più sani sotto diversi punti di vista rispetto agli altri - commenta
Jonathan Shepherd, direttore del
Violence and Society Group della Cardiff University -
Ma una volta arrivati a 40 anni, sembra che le conseguenze del loro stile di vita si facciano sentire d'un colpo. La ragione non è chiara. Ma è possibile che comportamenti ad alto rischio e una vita sempre sul filo del rasoio aumenti i rischi di incidenti e traumi. Ma il fenomeno
potrebbe essere collegato anche al fatto di essere stati in prigione a lungo. Quello che è chiaro è che, Arrivati a 40 anni, i
criminali hanno di fronte rischi ben più alti degli altri di ritrovarsi con una salute traballante conclude lo scienziato. Attenzione dunque taglieggiatori e scassinatori, la vecchia frase O la borsa o la vita potrebbe non esse più adatta, visto che la vita in gioco questa volta potrebbe essere la vostra.