Film western famosi? Ce ne sono molti perché il genere, a dire il vero in questi decenni un po' in disuso, ha avuto, negli anni sessanta,
l'età d'oro del genere western con una produzione hollywoodiana ed italiana davvero impressionante in quanto a quantità ma, anche e soprattutto, in quanto a qualità. Tra sparatorie, inquadrature degli occhi strettissime e scenari sabbiosi tra cactus e città di legno, il nostro immaginario collettivo è pieno di immagini di un mondo lontano ma che ha sempre saputo esercitare su di noi (forse più sul genere maschile) un fascino notevole. Ecco perché siamo disposti a darvi una mano se volete mettere in fila una
lista dei lungometraggi più belli sul Far West. Girando un po' nella rete tra forum e blog di settore, sulle bacheche dei social e sulle testate giornalistiche migliori, ecco quello che è venuto fuori se volete fare una maratona esagerata "nel saloon" di casa vostra. Siete pronti? Non vi resta che legare il cavallo ed ordinare al bancone "il solito". Buona lettura e buona visione.
Film western famosi? Qualcuno direbbe "lassù nel Montana, c’è un’aria un po’ strana" e tutti avrebbero negli
occhi
immagini di pistole, tomahawk, cavalli, stelle di latta, comanche e rancheros. Perché Cowboy ed indiani sono icone di un periodo storico
in cui c'era meno sensibilità sul genocidio americano che, a prescindere
dai dubbi sull'etica di certe scelte, ha creato una produzione cinematografica
di sette
unica legata al western.
Grandi autori e grandi registi si sono cimentati col tema con risultati eclatanti. Ecco i 10 lungometraggi
da non perdere sul Far West:
PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ / 1965
A El Paso, il Monco, un audace e misterioso pistolero senza nome, e il Colonello Douglas Mortimer, si mettono sulle tracce dell'Indio e della sua banda, decisi a guadagnare la taglia che pende sulle loro teste.
Un ribelle irlandese abile con la dinamite si trasferisce in Messico durante la rivoluzione. Imbastisce una rapina ad una banca insieme ad un bandito locale. I due combatteranno insieme nella masnada di Pancho Villa ed Emiliano Zapata.
PER UN PUGNO DI DOLLARI / 1964
Uno straniero, chiamato anche Joe, arriva in un paesino al confine tra Messico e Stati Uniti, trovandosi nel bel mezzo di una guerra tra due potenti famiglie locali, i Rojo e i Baxter. Scambiando favori per l'una e per l'altra, con scaltrezza otterrà la libertà.
PICCOLO GRANDE UOMO / 1970
Un giornalista che sta raccogliendo informazioni sulla famosa battaglia di Little Big Horn intervista un vecchio di centoventuno anni, Jack Crabb, che ha preso parte a quel combattimento come scout del generale George Custer. L'anziano sopravvissuto racconta tutto.
-
WEST AND SODA / 1965
Il ranch della graziosa Clementina, ultimo angolo di paradiso verdeggiante nel deserto, è da tempo nelle mire del ''Cattivissimo'', possessore dei restanti territori. Egli intende costringere la ragazza a sposarlo per impossessarsene.
IL MUCCHIO SELVAGGIO / 1969
In fuga da un tentativo di rapina, un gruppo di fuorilegge guidato dall'anziano Pike Bishop finisce per cercare gloria nel Messico travolto dalla guerra civile, e qui decide di mettere a segno l'ultimo colpo. Sulle loro tracce si mette Deke Thorton.
SENTIERI SELVAGGI / 1956
Un soldato reduce dalla Guerra di Secessione torna a casa, ma scopre che la sua famiglia, ad eccezione di Martin, suo nipote, è stata trucidata dagli indiani e che sua nipote, ancora bambina, è stata rapita. Inizia, quindi, a cercarla: dopo diversi anni qualcosa accade.
-
-
ASSALTO AL TRENO / 1903
Quattro banditi prendono d'assalto un treno e, dopo aver rubato ciò che di valore riescono a trovare, fuggono alla volta della boscaglia dove hanno celato i loro cavalli; la fuga comunque dura poco: il telegrafista che avevano stordito in stazione riesce a dare l'allarme.
-
-
BORROWED TIME / 2015
Uno sceriffo di mezz'età stanco ed amareggiato torna sul luogo di un tragico incidente avvenuto anni prima per fare i conti, ancora una volta, con il proprio passato.
I film western in italiano
Tra i
film western famosi merita un posto d'onore, e quindi a parte, l'Italia. Abbiamo avuto picchi irraggiungibili negli anni sessanta, picchi che hanno portato il nostro talento in cima al mondo. Sergio Leone è il nome del re degli "
Spaghetti Western" che è un sotto genere tutto nostrano in cui la frontiera statunitense erano i sassi della Basilicata e dove grandi attori come Claudia Cardinale hanno prestato i loro volti a storie avvincenti.
Lo
stile di regia dei film western italiani è stato talmente unico da essere stata la fonte numero uno di Quentin Tarantino che non ha mai nascosto questa sua ammirazione e, soprattutto, che ha ormai rotto gli indugi andando a "copiare" in modo creativo Sergio Leone in film come "Django Unchained", dove, non a caso, le musiche sono di Ennio Morricone e nel cast c'è gente come Franco Nero.
Frasi celebri dai film
Oltre agli scenari polverosi e alle facce consumate degli attori, tra le
peculiarità di un film sul Far West ci sono i dialoghi. Parlano uomini duri e lo fanno quasi sputando le parole. Ecco 3 frasi celebri dai film più famosi di genere:
-
- Joe, il Buono/Biondo
"Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me!"
- Cheyenne, C'era una volta il West
" Sai Jill, mi ricordi mia madre. Era la più grande puttana di Alameda e la donna più in gamba che sia mai esistita. Chiunque sia stato mio padre, per un'ora o per un mese è stato un uomo molto felice"
- Noodles, C'era una volta in America
Nessuno t'amerà mai come ti ho amato io. C'erano momenti disperati che non ne potevo più e allora pensavo a te e mi dicevo: "Deborah esiste, è la fuori, esiste!" E con quello superavo tutto. Capisci ora cosa sei per me?".
Ecco, ora sapete davvero quali film western famosi vedere.