03 Jul, 2019 - 10:21

Roma. L'8 luglio parte la nuova edizione 'Summer School' antimafia

logo tag24
Torna la II Summer School 'Lazio Senza Mafie' da lunedì 8 a venerdì 12 luglio. Un'iniziativa che avrà luogo presso il WeGil a Roma e che ritorna dopo la felice esperienza dello scorso anno.

Torna la II Summer School 'Lazio Senza Mafie'

Un'esperienza formativa speciale promossa dalla Regione Lazio, in collaborazione con Cross - Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell'Università di Milano e l'Associazione 'Avviso Pubblico - Enti Locali e Regioni contro le mafie' e il coordinamento scientifico di Enzo Ciconte. La Summer School si rivolge a studenti universitari, operatori dell'antimafia sociale, amministratori pubblici e ordini professionali. Sono disponibili 80 posti al costo di 50 euro, ridotto a 30 euro per gli studenti. La quota delle iscrizioni sarà destinata ad una associazione che gestisce un bene confiscato. Le iscrizione si raccolgono collegandosi al sito www.laziosenzamafie.it dove è possibile scaricare anche il programma definitivo. La quota delle iscrizioni sarà destinata ad una associazione che gestisce un bene confiscato. Un programma intenso che prevede lezioni giornaliere dalle 9 alle 17 e saranno tenute da docenti universitari, giornalisti, esponenti delle Forze di Polizia e della magistratura. "Riconoscere le mafie, la loro presenza, il loro modo di agire e' il primo passo per costituire un fronte comune e generare una reazione che ci chiama tutti in causa. Tutti siamo responsabili. Tutti possiamo fare qualcosa. E se tutti facciamo qualcosa, e quindi diventiamo un insieme, siamo più forti delle mafie. Con questo obiettivo, abbiamo voluto la II° edizione della Summer School Antimafia del Lazio. Un'iniziativa dedicata in particolare ai giovani, un nuovo importante tassello nella mobilitazione civile e culturale che stiamo promuovendo per sconfiggere le mafie nella nostra regione", spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

                                                                                                                                                                             fonte DIRE

 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...