La serie Io sono Farah, con protagonisti Demet Ozdemir ed Engin Akyürek, ha catturato l'attenzione degli spettatori di Canale 5 fin dal suo debutto. La messa in onda italiana della serie si è svolta sul Canale 5 dal 28 luglio all'8 agosto 2025.
In seguito, i contenuti sono stati resi disponibili per la fruizione on demand sulla piattaforma di streaming Mediaset Infinity, a partire dal 16 settembre 2025. Ma quando tornerà sulla Rete Ammiraglia del Biscione?

L'interesse del pubblico è ora interamente concentrato sulla seconda stagione di Io sono Farah. Si vocifera che i nuovi episodi saranno trasmessi in prima serata, con una probabile data di inizio fissata per il 5 dicembre 2025. Praticamente dopo la messa in onda dell'ultima puntata della dizi turca Tradimento.
E così ritorno della dizi turca Io sono Farah porterà con sé una modifica significativa nel palinsesto di Canale 5. La serie subentrerà a un altro titolo di successo, Tradimento, che si sta avvicinando alla sua conclusione stagionale.
Lo scopo di Mediaset è chiaro: mantenere alto l'interesse del pubblico durante il prime time invernale, puntando su una narrazione dalla forte carica emotiva e sull'attrattiva internazionale della coppia protagonista, Demet Ozdemir ed Engin Akyurek.
I nuovi episodi di Io sono Farah accompagneranno gli spettatori per l'intera stagione fredda. Saranno trasmessi sia gli episodi rimanenti della prima stagione, fino ad oggi inediti in Italia, sia l'intera seconda stagione, che in Turchia ha già registrato ottimi dati di ascolto.
La serie dovrà confrontarsi con la programmazione concorrente di Rai 1 che vedrà come protagonista The Voice Senior. Tuttavia, il comprovato successo e il potere narrativo dei serial turchi hanno già dimostrato in passato di saper fidelizzare un pubblico ampio e appassionato, confermando le ambizioni di Mediaset.

La serie turca Io sono Farah racconta la complessa vita di Farah, una brillante giovane donna di origine iraniana costretta a vivere da immigrata nella caotica Istanbul.
La sua realtà quotidiana è aggravata dalle difficili condizioni di salute del figlio di sei anni, Kerim, il cui sistema immunitario gravemente compromesso lo costringe a un isolamento quasi totale. Nonostante vanti una laurea in medicina, Farah è obbligata a lavorare in nero come addetta alle pulizie per garantire la sopravvivenza del figlio.
La sua vita prende una svolta drammatica durante un turno in un locale gestito da figure losche. Qui, Farah si ritrova involontariamente testimone di un omicidio brutale: Kaan Akinci uccide un uomo a colpi d'arma da fuoco in seguito a una lite.
Per salvarsi, la donna compie una mossa disperata, offrendosi di ripulire la scena del crimine. Una volta terminato il rischioso compito, viene prelevata da Tahir, un individuo che ricopre una posizione di rilievo all'interno dell'organizzazione criminale, segnando l'inizio di una relazione pericolosa e inattesa.
Il pubblico italiano è pronto ad accogliere nuovamente sul piccolo schermo l'amatissima Demet Ozdemir nei panni della protagonista. Demet, nata nel 1992, è una delle attrici turche più influenti e un volto noto al pubblico italiano sin dal suo debutto nella danza.
La sua carriera ha preso il volo con la soap comica Daydreamer, consolidando poi le sue doti drammatiche con My Home My Destiny, dove ha interpretato Zeynep, una giovane combattuta tra le sue due famiglie.
Il suo ruolo attuale in Io sono Farah la consacra come simbolo di coraggio e resilienza femminile. L'attrice è affiancata da Engin Akyurek nel ruolo di Tahir.
Il cast di alto profilo include anche Feyyaz Duman, conosciuto per La Forza di una Donna, che interpreta Behnam, e Senan Kara, un volto familiare di Canale 5 per il suo ruolo in My Home My Destiny, che qui veste i panni di Vera.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *